[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Set 27
Callisto I, papa
Set 26
Caschi blu? No, grazie
Set 26
Cos’è in gioco in via Quaranta

Perchè non si deve cedere al ricatto dei fuorilegge
di Amicone Luigi
Set 26
Chi critica Darwin non è un bigotto, a differenza di certi darwinisti

Giuseppe Sermonti
(Ordinario di genetica all’Università di Perugia)
Togli dalla scienze naturali il mistero della bellezza, dello scopo e del significato e avrai l’evoluzionismo. Non è un’ipotesi né un fatto, è un metodo, o un castigo. L’esistenza, proclamò Richard Dawkins, “non è più un mistero”, da quando l’enigma è stato risolto, da Darwin e Wallace. Ma l’enigma è ancora là.
Set 26
Calogero
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Set 26
Contraccezione: avviata la sperimentazione della pillola abortiva RU 486
Il Consiglio Superiore della Sanità ha varato la sperimentazione in Italia della pillola chimica abortiva, nota come RU 486, che sta già effettuandosi nell’ospedale ginecologico di Sant’Anna, a Torino. Nel 2002 il Comitato Etico Regionale del Piemonte aveva approvato questa sperimentazione, il cui progetto è stato poi confermato nel luglio 2004 dalla Direzione Generale della Farmacovigilanza, per conto del Ministero della Salute. L’arcivescovo della città, card. Severino Poletto, l’ha definito “un fatto luttuoso per la comunità cristiana”.
Set 25
Le nozze gay non sono diritti ma vaghezze
Pubblicato su Avvenire il 5 luglio 2005
Pera attacca le ultime decisioni del governo iberico: «Laicismo antistorico e pericoloso», che in Italia è stato sconfitto, in occasione del referendum, grazie all’alleanza con la Chiesa. Ma il presidente del Senato ammette: si tratta di «una decisione di un Paese democratico e va rispettata»
di Michela Coricelli
Set 25
Includere gli stranieri? Il paradigma di Roma
Parla la storica Marta Sordi: «Impariamo dai latini che l’integrazione può avvenire solo condividendo valori radicati»
«Tutti erano cittadini della stessa patria. Il fattore unificante era in primo luogo politico, la condivisione della medesima “civitas”. L’Urbe madre dei popoli sapeva superare tutte le divisioni»
Intervista a Marta Sordi di Edoardo Castagna
Set 24
INCHIESTE Dossier Mitrokhin. Mistero all’italiana
Il 15 dicembre 2004 la Commissione parlamentare sul «Dossier Mitrokhin e l’attività di intelligence italiana» approva la relazione di mezzo termine del presidente, sen. Paolo Guzzanti, presentata a conclusione della prima parte dell’inchiesta, dopo cinque mesi di dibattito e discussione generale. La relazione finale è prevista verso la fine della legislatura. «Sarà il Watergate italiano», annuncia Guzzanti. Vogliamo qui ripercorrere l’intricata vicenda che nel nostro Paese, tra omissis, silenzi e ostruzionismi, passerà senz’altro alla storia come l’ennesimo «pasticcio all’italiana».
di Emanuele Gagliardi
Set 23
Gli effetti collaterali della RU486
RU486: THE HIDDEN EFFECTS
By: Lawrence F. Roberge M.S.
EDITOR’S NOTE: Lawrence Roberge M.S. was on the scientific advisory group that investigated RU486 for Americans United for Life (AUL) in 1994-1995. As a result of their research, AUL filed a complaint letter against the Food and Drug Administration (FDA) blocking the FDA attempt to put RU486 on fast track approval. Also as a result of this research, the FDA required the adverse effects information to be incorporated into the drug warning literature. The following article is based on some of that research.