CINA _ Nelle campagne l’80% dei malati gravi muore in casa senza una cura adeguata. Il governo sta avviando un progetto cooperativo fra i malati e borse di studio per i dottori.
Lug 10
Il Partito comunista in difficoltà: crescita rapidissima ma incontrollata
L’esercito di Pechino tentato dalla democrazia tra corsa agli armamenti e boom economico
di Francesco Giavazzi
Lug 10
Il prezzo del petrolio aumenta perché cresce l’economia asiatica
Il fabbisogno energetico della Cina è cresciuto del 41%; nel 2004 assorbirà metà del greggio irakeno
di Maurizio d’Orlando
Lug 10
Che Guevara. Tra mito e realtà
Venerdì 7 maggio 2004, ore 21,15
Cinema-Teatro Don Bosco Marina di Pisa
Incontro con Valerio RIVA Giornalista e scrittore
Organizzazione a cura del Centro cattolico di documentazione
Col contributo della Cassa di Risparmio di Pisa Gruppo Bipielle
Lug 10
Che Guevara sconosciuto
Spietato e crudele. Responsabile del sistema di repressione di migliaia di dissidenti e oppositori. Ecco quel che non si sa, o non si vuol dire, di Che Guevara, compagno di lotta del dittatore comunista Fidel Castro e idolo di tanti pacifisti cattolici.
di Massimo Caprara
Lug 10
Sottosviluppo di Stato

Stefano Magni
In Corea del Nord, il 62% dei bambini risulta sottosviluppato per scarsa nutrizione. Il 16% soffre di malnutrizione. Il 61% è fortemente sottopeso. Questo è lo spaccato della Nazione più povera del mondo risultato da uno studio condotto da UNICEF, Unione Europea e World Food Program nel 1998, su un campione rappresentativo di 1800 bambini nordcoreani. Le statistiche disponibili mostrano che la speranza di vita è, in media, di 66 anni. La mortalità infantile è di 48 bambini su 1000, una delle più alte del mondo. Cresce il numero dei cittadini scartati dal servizio militare perché non raggiungono la statura minima di 1,53 m.
Lug 10
Dietro la barba di Castro

Cristianità n. 259 (1996)
di Giovanni Cantoni
Dal 13 al 17 novembre 1996 la FAO, l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite con sede a Roma, vi tiene il Vertice Mondiale sull’Alimentazione. All’incontro è prevista la partecipazione di numerosi capi di Stato, fra i quali il dottor Fidel Castro Ruz, capo dello Stato e del Governo della Repubblica di Cuba.
Lug 10
Coca connection all’Avana

CUBA 2 TELECINCO DOCUMENTA IL NARCOTRAFFICO
Un gruppo di giornalisti spagnoli acquista droga in grandi quantità da un grossista dell’isola. Che assicura: «Rispondo solo al governo»
di Gian Antonio Orighi
Lug 10
Israele. Autorità palestinese: troppe le ferite ancora aperte

Camille Eid – Carlo Remeny
Lug 10
Il problema insolubile di Gerusalemme

di Rino Cammilleri
Finalmente il rospo è uscito dallo stomaco: il problema di Gerusalemme è religioso. Dunque insolubile. Certo, per molti non è una novità; ma i più, assuefatti a interpretazioni “economiche” o “politiche”, facevano fatica a comprendere quanto che sta succedendo da quelle parti, e proprio mentre i negoziati di Camp David sembravano agli ultimi sgoccioli.