Sant’Agostino

AgostinoLa vita, le opere, il pensiero e un articolo tratto da: Il Timone
n. 5 Gennaio/Febbraio 2000

Agostino il santo della Grazia

di Maurizio Schoepflin

Continua a leggere

Umanesimo cristiano

contributo editato da Diesse (Milano 1992 – 1995)

col titolo:  L’alba della modernità

S Agostino

S Agostino

Continua a leggere

Storia della filosofia in sintesi

filosofiSchematizzando si può riassumere la storia della filosofia in tre grandi epoche:

1) quella antica (o classica) dominata dall’idea che la realtà, la cui oggettività è percepita con forza, sia ordinata e buona, ma solo nella sua struttura portante, nei suoi aspetti universali: il concreto, il singolare (io che scrivo e tu che leggi, il mio scrivere e il tuo leggere, e ogni fatto e atto della nostra e di chiunque vita) non hanno senso.

Continua a leggere

Pensiero forte e pensiero debole: la radice dei valori

Trascrizione della relazione tenuta al Serra Club di Livorno l’11 febbraio 2002 dalla dottoressa Laura Boccenti Invernizzi sul tema: Pensiero forte e pensiero debole: la radice dei valori
pensiero forte

Laura Boccenti Invernizzi

Continua a leggere

Origini della filosofia

filosofiaPerché in Grecia

la filosofia nasce in Grecia, e non in altre civiltà (Egitto, Mesopotamia, Persia). E’ tesi condivisa che tale origine si spieghi con le particolari condizioni che il mondo greco offriva:

– in ambito politico: la libertà
– in ambito culturale: un senso critico più sviluppato che presso altre culture, e la volontà di capire, spiegare la realtà in termini razionali.

Lo stesso mito greco, e la religione greca, non contengono quegli elementi mostruosi e irrazionali che si trovano presso altri popoli; in particolare i greci avevano, ancor prima della nascita della filosofia, un vivo senso che la realtà obbedisce a delle leggi razionali, ossia è retta dalla giustizia. Vediamo qualche brano che illustra tale convinzione.

Continua a leggere

Il Libertinismo

A cura di D.Fusaro ed E. Polverelli

Continua a leggere

Il pericoloso errore del relativismo etico

 relativismoArticolo pubblicato su L’Osservatore Romano
lunedì-martedì 3-4 febbraio 2003

di Robert Spaemann

La «Nota» della Congregazione per la Dottrina della Fede qui presentata critica un pre-giudizio, che nel mondo occidentale è ormai divenuto elemento costitutivo della “political correctness”. Il pre-giudizio si può riassumere nelle seguenti tesi: 1. I valori più alti di un ordine democratico liberale sono la tolleranza ed il pluralismo. 2. La tolleranza è inconciliabile con la convinzione di essere in possesso di una verità assoluta e definitiva. 3. L’ordine giuridico di uno stato liberale si fonda esclusivamente sulla volontà dei suoi cittadini. Esso non può pertanto presupporre alcun principio etico, la cui universalità sia riconosciuta solo da una parte dei cittadini. 4. Non esiste una realtà, come il «Diritto naturale». Il diritto può proibire solo azioni, che vanno contro la volontà di coloro che sono toccati dalle conseguenze di una tale azione.

Continua a leggere

Il senso comune

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale

Voci per un dizionario del pensiero forte

senso comune

di Giovanni Cantoni

Continua a leggere

Quale evidenza? Il ”senso comune” come fondamento della filosofia

senso_comune Il Timone – n. 12 Marzo/Aprile 2001

Vi sono certezze che precedono la riflessione filosofica. Date a ciascun uomo, sono evidenze e si possono mostrare. E fondano ogni sapere. Tra di esse la nozione di Dio. Chi le nega deve violentare la nostra natura di uomini ragionevoli

di Laura Boccenti

Continua a leggere

Di moda ”il nome della Rosa”

Eco_coverArticolo pubblicato su Il Corriere del Sud n. 3; 1- 15 febbraio 2002

Una specie di manifesto velato del pensiero nominalista

di Oscar Sanguinetti

Continua a leggere