Santi cristiani insieme a demoni africani

Haiti_vuduArticolo pubblicato su La Stampa
28 luglio 2003

di Alessandro Mondo

Continua a leggere

La guerra, gli evangelical e Laura Bush: ”Nostra Signora della Casa Bia

Laura BushArticolo pubblicato su “La Stampa
20 aprile 2003

intervista a Massimo Introvigne

di Aldo Cazzullo

Continua a leggere

Gli errori dello spiritismo e della reincarnazione

autocoscienzaL’anima spirituale, la sua esistenza, i suoi rapporti
con la psiche e con il corpo

di Bruto Maria Bruti

Continua a leggere

”Fuoco dal Cielo” Harvey G. Cox e il pentecostalismo

Cristianità n. 245 (1995)
pentecostali

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Fede, scienza e falsi miti nella cosmologia contemporanea

Jaki_coverCristianità n. 224 (1993)

di Luciano Benassi

Gli studi sulla “nuova religiosità” hanno contribuito in modo rilevante a svelare il carattere profondamente ambiguo della modernità. In particolare, hanno mostrato come modernità scientifico-positivista e credenze mitiche non siano affatto, come comunemente si crede, due mondi fra loro irriducibili, ma piuttosto due facce della stessa medaglia, fra le quali si dipana una fitta rete di rapporti psicologici, storici e sociologici (1).

Continua a leggere

Culti dei dischi volanti: non più solo una curiosità

UfoPubblicato su Avvenire del 5 dicembre 2000 con il titolo “Gli adepti degli UFO”

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Quel nuovo bisogno di sacro

simboli_religosi da “Il Sole 24 Ore” del 22 dicembre 1999

Da tempo ormai si assiste a una moltiplicazione di movimenti religiosi che rifiutano uno o più elementi della tradizione cristiana

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Il Papa della postmodernità

Giovanni Paolo IIArticolo pubblicato su “Il Quotidiano di Calabria e Basilicata“, 15 ottobre 2003

Un’analisi sociologica di Introvigne, direttore del Cesnur

di Filippo Salatino

Continua a leggere

I ”thug”: i veri ”misteri della giungla nera"

ThugPubblicato su Cristianità n. 267-268 (1997)

di Massimo Introvigne

*Articolo anticipato, senza note e con il titolo redazionale Thugs, criminali per Kalì, in Avvenire. Quotidiano di ispirazione cattolica, anno XXX, n. 139, 13-6-1997, p. 21.

Continua a leggere

Falun Gong

 I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale

Voci per un Dizionario del Pensiero Forte

Falung Gong

di Massimo Introvigne

Continua a leggere