tratto da Lepanto – Dossier –Quando il fisco diventa brutale
di Guido Vignanelli
Il problema della pressione fiscale è uno di quei temi che sono tanto apparentemente semplici da valutare, nella teoria, quanto complicati da risolvere, nella realtà. In teoria, infatti, il discorso sarebbe assai chiaro e semplice.
Lo Stato ha il dovere di garantire il bene comune, ad esempio organizzando una serie di strutture e di servizi pubblici , e quindi ha il diritto di ricevere dai cittadini quel regolare contributo economico che gli permetta di mantenere tale organizzazione; ne deriva che il cittadino ha il dovere di pagare questo tributo tramite tasse e imposte, altrimenti disobbedisce non solo alle leggi dello Stato, ma anche alla legge morale. Conclusione: le leggi fiscali dello Stato, se giuste, obbligano in coscienza in virtù della giustizia legale (1). Continua a leggere