
Viadimir Solov’ëv
Articolo pubblicato su © Il Timone
di Adriano Dell’Asta
Nov 18
Viadimir Solov’ëv
Articolo pubblicato su © Il Timone
di Adriano Dell’Asta
Nov 18
Si chiama Latifa Lakhdar. Per i musulmani ortodossi rasenta l’eresia. Ma anche ai cattolici del dialogo dice cose scomode. Un suo amore? Sant’Agostino
di Sandro Magister
Nov 17
Ci si deve dunque domandare se “l’aborto sicuro” sia davvero tale”. L’affermazione è di Gunta Lazdane, consigliere regionale europeo per la ricerca e la salute riproduttiva dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità).
Nov 17
Dal Niger al Sudan, la schiavitù continua a essere praticata e giustificata in nome del Corano. A rilanciare l’allarme sono i vescovi dell’Africa nera, un reporter italiano e una baronessa inglese della House of Lords
di Sandro Magister
a seguire:
Clandestini schiavi nell’oasi del Ténéré
In migliaia perdono tutto e si fermano a Dirkou cercando i soldi per il viaggio Gli uomini costretti a lavorare per un pugno di riso, le ragazze diventano prostitute
Nov 17
«I moderati nel mondo islamico sono la maggioranza. Ma questa non è una religione di pace»
Continua a leggere
Nov 16
rivista telematica di politica e cultura
n. 1 – aprile 2000, Anno X, fasc. 28
di Julienne Travers*
Nov 16
«La democrazia nel mondo arabo? È solo una moda, una parola d’ordine che bisogna evocare per poter rimanere in sella».
di Camille Eid
Nov 15
Pontificia Accademia per la Vita
Dichiarazione sulla produzione e sull’uso scientifico e terapeutico
Continua a leggere
Nov 15
L’appello di Wilmut, «padre» della pecora Dolly: sono esseri con molte anomalie, meglio non toccare l’uomo
di Ennio Caretto
Nov 15
Testo tratto da un intervento di
Carlo Caffarra
Arcivescovo di Ferrara-Comacchio