1.030 risultati per cancel

“Ippocrate è morto ad Auschwitz”

Dalla Newsletter di Giulio Meotti 28 Gennaio 2021 In esclusiva il primo capitolo del mio libro, “Ippocrate è morto ad Auschwitz. La vera storia dei medici nazisti” (Edizioni Lindau) di Giulio Meotti

Continua a leggere

Vaticano-Cina rossa: un flirt che viene da lontano

Tradizione Famiglia Proprietà n.88 Dicembre 2020   Sordo agli ammonimenti che, da più parti gli sono stati rivolti , il Vaticano ha rinnovato il patto segreto col governo di Pechino – cioè col Partito Comunista Cinese – riguardante la situazione della Chiesa. Si tratta di un patto pesantemente sfavorevole alla Chiesa. Perché questo debole per …

Continua a leggere

La cultura nemica della famiglia che ci spinge nel baratro demografico

Tempi 14 gennaio 2021   Esistono forze politiche e ideologiche che spingono verso la decostruzione dell’umano, come spiega il sociologo Donati. Ma una via d’uscita esiste di Marco Invernizzi  

Continua a leggere

Whatsapp e privacy: quali rischi per la privacy? 

Centro Studi Rosario Livatino 20 gennaio 2021 In questi giorni si discute molto della possibilità che WhatsApp, modificando unilateralmente le condizioni di utilizzo del servizio, trasferisca a Facebook per fini commerciali i dati dei propri utenti. In Europa, almeno per il momento, questo pericolo sembra scongiurato grazie al GDPR-il Regolamento europeo sui dati personali. Il …

Continua a leggere

Conoscere le radici: la storia vera su un diritto dei bambini calpestato

Libero quotidiano 25 dicembre 2020 Una lettera struggente racconta la vicenda di un uomo devastato dal non aver mai saputo il nome dei genitori Andrea Cionci

Continua a leggere

Quella razza maledetta dei non-nati

International Family News 27 gennaio 2021   Ignorare l’olocausto dell’aborto significa sacrificare ancora gli ebrei di Marco Respinti

Continua a leggere

Quattro lezioni sulla sinistra da trarre dalla violenza al Capitol Hill

dal sito Fatima oggi 14 Gennaio 2021   La violenza al Capitol Hill è ormai entrata nella storia come un evento drammatico e di carattere emotivo. Infuria ancora il dibattito sulle tematiche e i dettagli coinvolti. Tuttavia, nel tribunale dell’opinione pubblica, la narrazione finale si riflette negativamente sul presidente Trump e i suoi sostenitori.

Continua a leggere

Innova Signa

Dal sito Fatima Oggi 14 gennaio 2021   di Julio Loredo Gli storici li chiamano “periodi di discontinuità”. Sono situazioni storiche particolari in cui si sgretolano i paradigmi – psicologici, culturali, politici, sociali, economici, religiosi – che sorreggono lo Zeitgeist imperante. Non è una semplice variazione superficiale, come potrebbe essere la sostituzione di un governo …

Continua a leggere

Invece dei dittatori censurano Trump.

dal Blog Lo Straniero 11 gennaio 2021   L’intolleranza che stritola la democrazia. Le “ombre” e il singolare “Anticristo” di Joseph Roth di Antonio Socci

Continua a leggere

Antonio de Oliveira Salazar, “saudade de um ditador”

Ricognizioni 20 Dicembre 2020   di Andrea Teli “Governare significa proteggere la gente da se stessa” (Antonio de Oliveira Salazar). Ci è parso che nulla più di questa affermazione, da “schock” anafilattico per il pensiero terminale odierno, possa esprimere la grandezza umana e l’irresistibile fascino antimodernista di Antonio de Oliveira Salazar.

Continua a leggere