Inside the Vatican 2 Dicembre 2020 “Una presunta pandemia… è stata utilizzata per creare una tremenda crisi sociale ed economica globale e quindi per legittimare la drastica riduzione dei diritti fondamentali della popolazione. È quello che i suoi stessi autori chiamano il Great Reset, il reset globale dell’economia, della società e delle masse di …
1.030 risultati per cancel
Dic 03
Poveri tutti. All’economia fa bene la conversione non l’utopia
Rassegna Stampa propone gli interventi del convegno on line di mercoledì 18 Novembre 2020 Un’enciclica: Fratelli Tutti. Un evento internazionale promosso dal Vaticano: The Economy of Francesco. Una riunione del Forum Economico Mondiale: The Great Reset. I massimi poteri della Terra, ecclesiastici e temporali, si riuniscono per discutere sul futuro del nostro mondo. Si tratta …
Dic 03
Tutelare la dignità della donna quale antidoto alla violenza
Centro Studi Rosario Livatino 23 Novembre 2020 di Angelo Salvi Nell’episodio conclusivo delle narrazioni storiche aventi ad oggetto la reconquista spagnola della penisola iberica il sultano di Granada, Boabdil, volgendo per l’ultima volta il suo sguardo alla Alhambra perduta, scoppia in un pianto che suscita la reazione della madre, ʿĀʾisha bint Muhammad al-Ḥorra, da cui …
Nov 26
Eli e i suoi 32 fratellastri
International Family News 23 Novembre 2020 Storia della cavia di un esperimento lesbico di donazione del seme. Fino a quando dovremo sopportare questi orrori? di Giacomo Bertoni
Nov 19
L’America di Trump è intatta e mobilitata: il conflitto tra tecnocrazia globalista progressista e democrazia nazionale
Atlantico 13 Novembre 2020 di Federico PunzI, Mentre riconteggi e iniziative legali fanno il loro corso, e torneremo ad occuparcene (una seconda ordinanza favorevole a Trump, sebbene non decisiva, è arrivata ieri sera), è tempo di analisi che a prescindere dall’esito finale restano a nostro avviso valide (come il bilancio della presidenza Trump firmato …
Nov 12
Addio mia bella addio. Battaglie & eroi (sconfitti) del Risorgimento
Il Borghese anno XX n. 11 Roma novembre 2020 di Giuseppe Brienza Addio mia bella addio è una canzone del 1848 che cantavano i giovani volontari combattenti nelle guerre d’indipendenza italiane. Di molti di quei ragazzi restano oggi i teschi negli ossari di Custoza (Verona), di San Martino della Battaglia (Brescia) e di tanti altri …
Nov 12
Viviamo in un regime nazi-comunista. Ecco perché
Informazione cattolica 5 Novembre 2020 di Pietro Licciardi I loschi e sinistri figuri che sono oggi al potere in Italia e nel resto dell’Europa sono i figli di papà ex sessantottini infatuatisi della Rivoluzione, di Marx, Lenin e Mao, e la generazione a loro succedanea, nata e cresciuta con gli stessi miti nelle scuole ideologiche …
Nov 12
Dieci certezze nelle elezioni statunitensi
la Nuova Bussola quotidiana 8 Novembre 2020 Nonostante la proclamazione mediatica della vittoria di Biden, non vi è ancora alcuna certezza su chi sarà il prossimo presidente degli Usa. Delle elezioni americane abbiamo però già dieci certezze, dal numero record di elettori (l’affluenza maggiore dal 1900) fino alla misconosciuta vittoria nel referendum pro life della …
Nov 05
Signore banche, adesso basta! Via le mani dalle nostre tasche!
Il Nuovo Arengario 1 Novembre 2020 La guerra al contante ha raggiunto il punto di non ritorno. Non siamo più liberi di disporre dei nostri soldi come vogliamo. Pagare ormai tutto con carte di credito equivale a raddoppiare la tassazione sulle nostre spese. Luciano Garibaldi
Ott 29
Papa Frankenstein
International Family News 23 Ottobre 2020 Calata la polvere, guardiamo dentro il montaggio di «Francesco». E poi tiriamo diritto come sempre. (In coda, la Cina) di Marco Respinti