Il Timone n.193 Marzo 2020 Mattei è stato un grande italiano, servitore del paese e dei suoi connazionali. Partigiano cattolico e grande industriale che aveva davanti a sé sempre il bene comune di Luigi Piras
1.030 risultati per cancel
Apr 23
Gli strani intrecci tra governi comunisti e Oms
dal blog di Nicola Porro 16 Aprile 2020 di Lorenza Formicola “Hanno sbagliato nelle decisioni. Hanno sbagliato a non avvertirci. Avrebbero potuto avvertire mesi prima. Avrebbe dovuto sapere, e probabilmente sapevano, ma non hanno avvertito. Per una qualche ragione, (l’ Oms, ndr) è in gran parte finanziata dagli Stati Uniti, eppure è così sino-centrica. Ci …
Apr 16
Che faranno i Paesi poveri se i “ricchi” si ammalano
la Nuova Bussola quotidiana 11 Aprile 2020 Anche in piena epidemia Oxfam non cambia musica: chiede ai Paesi ricchi di aiutare quelli poveri a combattere il coronavirus. Ma la Ong non si chiede perché i Paesi poveri siano poveri. La risposta si trova nel tribalismo, nella corruzione e nella violenza delle loro classi dirigenti. Sarebbe …
Apr 16
Il baratto infernale: la salute del corpo in cambio di quella dell’anima
Ricognizioni 7 Aprile 2020 di Isacco Tacconi “Calunnia senza timore: qualcosa rimane sempre attaccato”. Così sir Francis Bacon, umanista inglese e tra i primi filosofi della scienza, espresse la convinzione che se il popolo venisse riempito di menzogne prima o poi finirebbe per scambiare la verità con la sua contraffazione. Bacon fu membro …
Mar 26
Finis Europae? Benedetto XVI, la crisi dell’uomo europeo e la via della fede
l’Occidentale 24 Marzo 2020 di Benedetto delle Site Il Coronavirus sta scalzando una dopo l’altra le nostre certezze. Fra queste certamente uno sconquasso di non poco conto ha investito l’Europa: l’Unione Europea ha risposto al virus tardivamente e in modo disorganico, provocando una perdita di credibilità che sarà molto difficile recuperare.
Mar 19
Scatole cinesi, come ribaltare una posizione di svantaggio e diventare i salvatori del mondo
L’Occidentale mercoledì 18 Marzo 2020 di Renato Tamburrini Nella grande guerra del Coronavirus i campi di battaglia sono molto affollati: il teatro principale resta saldamente quello della medicina e dell’epidemiologia, ma attorno si muovono attori sociali e politici a cui è bene guardare con attenzione. Se ci limitiamo solo al panorama italiano assistiamo quotidianamente a …
Feb 27
Un’ideologia al comando: storia del politicamente corretto
Dal blog di Danilo Breschi 23 febbraio 2020 Recensione a: Eugenio Capozzi, Politicamente corretto. Storia di un’ideologia, Marsilio.
Feb 20
Corso intensivo sul politicamente corretto
La Verità 16 febbraio 2020 di Marcello Veneziani Ma cos’è esattamente il politically correct? Lo citiamo ogni giorno senza magari coglierne tutto il significato. Provo a offrire una breve guida, un sunto critico e un succo concentrato.
Feb 06
“L’aula vuota” di Galli della Loggia: come è stata distrutta la scuola. Una formidabile denuncia
Formiche 7 Settembre 2019 L’accorato, appassionato e documentato saggio di Galli della Loggia “L’aula vuota. Come l’Italia ha distrutto la sua scuola” (Marsilio) che Gennaro Malgieri consiglia vivamente a docenti e famiglie di leggere alla vigilia della riapertura dell’anno scolastico di Gennaro Malgeri
Feb 06
Benvenuti in Occidente, il regno dei Tafazzi
Ricognizioni 14 gennaio 2020 di Antonio de Felip Uno degli argomenti che gli immigrazionisti portano a sostegno dell’invasione e dell’innocenza, se non santità, dei cosiddetti “migranti”, è la narrazione di “colpe” dell’Occidente, anzi di più: di “colpe” dell’uomo bianco, intrinsecamente malvagio perché colonialista e neo-colonialista, schiavista, massacratore, imperialista, distruttore dell’ambiente.