1.030 risultati per cancel

Santa Sede: ideologia gender, passo indietro per l’umanità

da Vatican news marzo 2019   Mons. Auza, rappresentante vaticano all’Onu, è intervenuto sull’ideologia gender ricordando le parole del Papa: nessuna discriminazione, ma è un pericolo per l’umanità  Sergio Centofanti – Città del Vaticano

Continua a leggere

Sulla questione di un papa eretico

da Corrispondenza Romana 21 Marzo 2019 Pubblichiamo una traduzione italiana, autorizzata dall’autore, di un importante studio di S. E. Mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana dedicato all’ipotesi del Papa eretico, nella certezza che esso possa arricchire il dibattito e offrire utili elementi di orientamento

Continua a leggere

Islam e prostituzione

da Storia e Verità 2 Febbraio 2019   Dall’ipocrisia delle società islamiche che fanno la morale all’Occidente, alla prostituzione sommersa. di Alessandra Boga  

Continua a leggere

La resistenza anticomunista in Romania. Una pagina dimenticata

da Il Nuovo Arengario 16 Marzo 2019 di Domenico Bonvegna Ancora una volta presentando un libro sui crimini del socialcomunismo devo ripetermi: perché si continuano a ricordare soltanto i crimini nazisti, mentre quelli comunisti sono totalmente ignorati?

Continua a leggere

Maschio e femmina li creò

Dal sito Noifamiglia, Diocesi di Cesena Sarsina III seminario di studio – Lunedì 03 Novembre 2014 C’è una bellezza da salvaguardare. L’eclissi della differenza Coniugi Laura e Claudio Gentili

Continua a leggere

Martiri della persecuzione comunista in Romania

dal sito Cultura romena.it 11 Aprile 2017 Relazione in occasione del convegno internazionale Cristiani perseguitati- oggi martiri Facoltà di Teologia – Università della Svizzera Italiana (2016) Violeta Popescu

Continua a leggere

La famiglia società sovrana e le sue implicazioni politiche: il “voto familiare”

Fides Cattolica. Rivista di apologetica teologica – Anno III n. 2 – Frigento (AV) luglio-dicembre 2008 di Giuseppe Brienza 1.La famiglia società sovrana nella “Lettera alle famiglie” La tesi secondo cui la famiglia è la cellula della società ha avuto, nell’Occidente cristiano, una plurisecolare realizzazione istituzionale, sia nel costume sia nella legge. Essa è stata …

Continua a leggere

Beata Hildegard. Politica al femminile

da Il Timone n.182 marzo 2019 La prima parlamentare austriaca è una beata della Chiesa cattolica. A lei si deve la nascita del welfare state austriaco dopo la sconfitta bellica. Un bell’esempio di donna in politica. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

L’“onda lunga” della Rivoluzione francese nel diritto di famiglia italiano

Dal sito Rete Famiglie Roma 10 Marzo 2019 di Giuseppe Brienza Le “riforme” dell’ordinamento della famiglia che in Italia hanno caratterizzato il decennio che va dalla seconda metà del 1960 a quella del 1970 possono a giusto titolo identificarsi, come ha rilevato Giuseppe Dalla Torre, con un processo di emancipazione dell’individuo dalla stessa, messo in …

Continua a leggere

Il diavolo mi disse: così combatto l’incarnazione

Il Timone n. 181 Febbraio 2019 Lo stretto legame tra esoterismo, tatuaggi e satanismo confermato dagli esorcisti che mettono in guardia anche dai tatuaggi “innocui” di Andrea Zambrano

Continua a leggere