da Tempi 4 maggio 2017 Esiste un nesso storico tra panturchismo e pangermanesimo. Un progetto ideologico che aveva come scopo quello di eliminare i “diversi” Giuseppe Reguzzoni
1.030 risultati per cancel
Feb 28
Identità italiana e cristianesimo
da Cultura&Identità — anno III, n. 11, maggio-giugno 2011 Mons. Luigi Negri Intervento di mons. Luigi Negri, vescovo di San Marino-Montefeltro, alla tavola rotonda conclusiva del Convegno Unità sì, Risorgimento no. A centocinquant’anni dall’Unità d’Italia. Quale identità?, organizzato da Alleanza Cattolica e svoltosi a Roma in Campidoglio il 12 febbraio 2011. Testo non rivisto dall’Autore; …
Feb 21
Economia e Vangelo
per Rassegna Stampa Trascrizione dell’intervento dell’autore nella trasmissione “Temi di Dottrina sociale della Chiesa”, andata in onda su Radio Mater il 12 febbraio 2019 di Giuseppe Brienza
Feb 07
La Rivoluzione totale
da Associazione Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter — febbraio 2019 — La Rivoluzione culturale in corso è stata chiamata anche Rivoluzione totale, una sorta di immensa coalizione di tutti i ribelli in lotta contro ogni aspetto dell’ordine dell’universo. Si parla di un “neoproletariato” multiforme. Plinio Corrêa de Oliveira riassume la portata di questa Rivoluzione (Riunione per …
Gen 03
Il giudizio di Plinio Corrêa de Oliveira sulla prima Guerra mondiale e le sue conseguenze
da Tradizione Famiglia Proprietà Giugno 2014 Lo scopo di questo articolo è quello di illustrare il giudizio del prof. Plinio Corrêa de Oliveira sulla prima Guerra mondiale e le sue conseguenze, attraverso alcuni suoi scritti. Per il pensatore cattolico, la guerra ‘14-18 non fu il frutto di circostanze fortuite, né soltanto la conseguenza di intrighi …
Nov 29
La storia, l’identità e l’imprudenza nell’agire
da Il Corriere del Sud anno XXVII 20 settembre 2018 Nel 75° anniversario del rastrellamento tedesco della comunità degli ebrei romani del 1943 c’è ancora chi prova a riscrivere la storia perseguendo interessi ideologici e convenienze personali di Giuseppe Brienza
Nov 22
Lo spirito di destra e lo spirito di sinistra
Tratto da: DIAGNOSI Saggio di fisiologia sociale di Gustave Thibon E’ facile definire l’uomo di sinistra come un invidioso o come un utopista, e l’uomo di destra come un soddisfatto o un “realista”. Queste formule ci dicono assai poco sulla vera differenza interiore fra questi due tipi di umanità.
Nov 15
Memorie di una ex abortista
da CelebrateLife Magazine 2007 maggio – giugno Dr. Noreen Johnson Due ex abortisti, la dottoressa Noreen Johnson e suo marito, il dott. Haywood Robinson, sono stati intervistati per il Training and Activism Weekend di American Life League nel 2007 a Washington, DC. Questo articolo è tratto dalle osservazioni della Dr.ssa Johnson.
Nov 01
Non c’è più la vita eterna. Ecco la neolingua del Sinodo
da La Nuova Bussola quotidiana 29 Ottobre 2018 Inferno e Paradiso assenti. E così anche diavolo, Credo, giudizio e condanna eterna o martirio. Ma anche droga e aborto sono relegati in passaggi generici e riduttivi. E così per il Santo Rosario e la Messa, della quale viene tralasciato l’aspetto sacrificale, mentre si parla di santità, ma …
Nov 01
François Billot de Lochner attacca l’industria della pornografia
da Tv Libertés 19 ottobre 2018 “Le cifre di un piano globale di corruzione delle coscienze” Intervista di Martial Bild