Ag Zenit (Zenit.org) 12 aprile 2016 Alzata di scudi di note aziende contro la North Carolina, che vuole mantenere i bagni pubblici separati in base al sesso biologico. Ma l’atteggiamento cambia quando si fanno affari all’estero Federico Cenci
1.030 risultati per cancel
Mar 31
Il progresso (Prima Parte)
Italiani. Rivista che ignora il politicamente corretto 178- del 20 Marzo 2016 Di Luigi Fressoia (archifress@tiscali.it) Spigolando in internet ho trovato questa chicca: Monica Cirinnà quando faceva l’assessore al comune di Roma varò un Regolamento Comunale sulla Tutela degli Animali che all’articolo 8 (titolato Maltrattamento degli Animali), comma 6 dice: «È vietato separare i cuccioli …
Mar 24
La fede non è un’idea ma la vita
L’Osservatore Romano 16 marzo 2016 Intervista al Papa emerito Benedetto XVI di Jacques Servais Pubblichiamo il testo integrale dell’intervista a Benedetto XVI contenuta nel libro Per mezzo della fede. Dottrina della giustificazione ed esperienza di Dio nella predicazione della Chiesa e negli Esercizi Spirituali a cura del gesuita Daniele Libanori (Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo, …
Mar 03
«L’utero in affitto ruba l’identità ai bambini»
Avvenire venerdì 19 febbraio 2016 Lo psichiatra Paolo Crepet: nessuna eccezione, pratica aberrante e inaccettabile «Rispondere alla domanda tipica di ogni essere umano, ‘chi sono io?’, è un dovere assoluto, è addirittura fondativo della nostra vita. Ma la maternità surrogata lo rende impossibile» Lucia Bellaspiga
Feb 25
Co-genitori offrensi per possedere figlio in multiproprietà
Notizie provita febbraio 2016 Teresa Moro Per fare un figlio servono un uomo e una donna. Un semino e un ovulino, scrivono nei moderni libretti per bambini. Ebbene, se si è carenti di uno dei due elementi è possibile diventare co-genitori o, per dirla all’inglese, ricorrere al co-parenting. Di cosa stiamo parlando? Che cosa significa …
Feb 18
Il fronte unico dei modernisti
Il Corriere della Sera 12 febbraio 2016 Può dirci qualcosa il modo in cui si è svolta in queste settimane la discussione sulle unioni civili e sul problema connesso dell’adozione del figliastro (stepchild adoption)? Ernesto Galli Della Loggia
Feb 11
Tempi duri per l’obiezione di coscienza. Anche i cattolici ormai convivono con l’aborto
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.661 del 8 febbraio 2016 Intervista a Chiara Mantovani, bioeticista, impegnata nell’associazionismo pro-life, Redazione dell’Osservatorio
Feb 04
L’esempio della March for Life
La Croce quotidiano 27 gennaio 2016 40mila hanno marciato il 22 gennaio, sotto la neve, a Washington, per la 43ma “March for Life”. Fra i pro-lifers americani anche l’indimenticabile protagonista della sit-com “Cin Cin” (“Cheers”), Kelsey Grammer. Ha marciato con la moglie e tanti altri per dire “Sì alla vita” e “No all’aborto” di Giuseppe …
Gen 21
Ciò che in gioco è l’identità della Germania
Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà – gennaio 2016 n.1 I fatti di Capodanno a Colonia hanno messo allo scoperto una grave “crisi esistenziale” in Germania, che è poi quella dell’Europa intera. Addormentata dal clima di sterminato ottimismo creatosi nella seconda metà del secolo scorso, la Germania si trova oggi largamente impreparata per gestire la peggiore …
Gen 07
Il tatuaggio nella cultura contemporanea
La Civiltà Cattolica n.3968 24 ottobre 2015 Francesco Occhetta S I. Tatuarsi è una moda ormai diffusa nelle società occidentali: in Italia i tatuati sono 7 milioni (13 italiani su 100). Soprattutto nei mesi estivi, vedere persone di ogni età che hanno scelto di inscrivere sulla schiena, sui tricipiti e sulle gambe cuori, draghi, putti, …