Limes n.3 2024 Alle radici della “cultura woke”, tra razzismo sistemico e poststrutturalismo francese. La svolta dei cultural studies e la politica identitaria. La storia come lotta per l’egemonia. Innocenza, progresso e pedagogia: cosa resta del sogno americano? di Giuseppe De Ruvo
1.030 risultati per cancel
Apr 06
La Francia introduce l’aborto nella Costituzione
Abstract: la Francia introduce l’aborto nella Costituzione. Per Macron è anche un espediente per distrarre dai problemi che la nazione sta attraversando ma è in ogni caso il primo caso al mondo di un Paese democratico che, con il “conforto” della più alta istanza della giurisdizione nazionale (il Consiglio di Stato che si era espresso …
Apr 05
La Nato compie 75 anni. Un pacifista pentito racconta
Abstract: la Nato compie 75 anni. Un pacifista pentito racconta di quando manifestava a senso unico scandendo lo slogan “meglio rossi che morti” contro una alleanza che ha garantito un lunghissimo periodo di pace e prosperità in Europa . Oggi l’aggressione russa sembra non aver insegnato nulla e le nazioni europee continuano a non investire …
Apr 01
L’ aborto strumento comunista per la rivoluzione culturale
Abstract: l‘ aborto strumento comunista per la rivoluzione culturale e sessuale poichè la radice di tutti i mali è l’emergere della coscienza individualistica: l’idea di “io”, “me” e quindi “mio”. Questo ha lasciato il posto alla proprietà privata delle donne e dei bambini, cioè alla Famiglia. Poi, alla proprietà privata dei mezzi di produzione, cioè …
Mar 14
L’ideologia Woke distrugge l’Occidente
Abstract: l’ideologia Woke distrugge l’Occidente; imperniata sul politically correct e la cancel culture, sta demolendo rapidamente una civiltà che si è formata nei millenni. Si sta insinuando velocemente anche da noi, in tema di razzismo, gender e affini; di solito si eludono i divieti o li si accettano passivamente, per furbo quieto vivere, per non …
Feb 27
Lo sbocco politico del transumanesimo
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân 11 Gennaio 2024 di Lucia Comelli Molti ritengono definitivamente tramontato il tempo delle grandi ideologie, che tanti milioni di morti hanno causato soprattutto nel XX secolo. In realtà, secolarizzazione e nichilismo hanno reso possibile il diffondersi in Occidente – tra le élites e quindi nell’opinione pubblica – di una nuova, …
Feb 20
Il deficit di democrazia minaccia la tenuta dell’Europa
Abstract: Il deficit di democrazia minaccia la tenuta dell’Europa. L’Unione non è in buona salute. Le cure necessarie richiedono medici scrupolosi che abbiano a cuore in primo luogo il bene del loro Paese nel quadro di un bene comune sempre più arduo da realizzare in una fase storica complessa, costellata da guerre e da imponenti …
Feb 15
Capitalismo woke: l’inizio della fine?
Ricognizioni 9 Febbraio 2024 di Antonio de Felip Una grandissima, ben nota azienda di telecomunicazioni, un tempo eccellenza italiana, oggi caduta nelle grinfie dei soliti predatori francesi e di fondi speculativi americani che si stanno facendo la guerra sulle sue e nostre spoglie, ha mandato in onda una pubblicità che in realtà è una clip …
Feb 08
Il suicidio dell’Occidente. Conclusioni
Alleanza Cattolica 31 Gennaio 2024 Riportiamo le conclusioni del convegno “il Suicidio dell’Occidente” presso il Senato della Repubblica del Reggente Nazionale di Alleanza Cattolica di Marco Invernizzi
Feb 08
Lenin fu il vero padre del totalitarismo
La Verità 21 Gennaio 2024 di Marcello Veneziani Quando morì Vladimir Illich Ulianov, detto Lenin, il 21 gennaio del 1924, la delegazione dei comunisti italiani al suo funerale non era guidata da Gramsci o da Togliatti, ma da Nicola Bombacci, per espressa volontà del Cremlino. Bombacci era il compagno italiano più vicino a Lenin; era …