I Quaderni di Scienza&Vita n.2-marzo 2007 di Eugenia Roccella (Giornalista e saggista) Per capire com’è accaduto che sui documenti degli organismi internazionali sia comparso, infiltrandosi dappertutto con la velocità di una pianta infestante, il termine “genere”, forse è necessario delineare una breve sintesi degli sviluppi teorici del neofemminismo.
1.030 risultati per cancel
Feb 25
Basaglia santo subito? Sarebbe una pazzia
il Giornale, 8 febbraio 2010 La sua fu una utopia generosa costata troppo dolore. Prima di lui ci fu chi inventò una via saggia e dimenticata: i villaggi postmanicomiali. di Marcello Veneziani
Feb 25
Il manifesto antiruiniano dei cattolici conservatori
Il Foglio 18 febbraio 2010 Sconfitto il progressismo, ha fallito sulla dottrina. di Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro
Feb 18
Foibe – Quella strage scomoda che la politica ci ha fatto dimenticare
ilsussidiario.net giovedì 11 febbraio 2010 Intervista a Roberto Spazzali Il presidente Napolitano le ha commemorate ieri, durante il giorno dedicato alla loro memoria. Si tratta della strage delle foibe, il genocidio italiano. Le foibe, come molti fenomeni di pulizia etnica perpetrati dai cosiddetti “vincitori”, sono state a lungo e volutamente dimenticate.
Feb 16
Alcune note su Concilio e postconcilio tra storia, ermeneutica e Massoneria* (1)
Fides Cattolica anno IV n.2-2009 di padre Paolo M. Siano, FI L’Autore, da anni studioso di Massoneria, illustra le ermeneutiche di vari massoni sul Concilio Vaticano II. Tra i massoni che riconoscono la cattolicità del Concilio, vi sono quelli che lo rigettano apertamente e quelli che lo accolgono ma in un contesto esoterico di unione …
Feb 04
Cattivi Maestri. Inchiesta sui nemici della verità
Tratto dal sito Totustuus.cc Recensione di Francesco Natale con un invito alla lettura Gnocchi e Palmaro mettono a segno un altro centro perfetto con questo gustosissimo e originalissimo libro. Libro che si presenta come unacollatio di 30 schede, legate tra loro da un originale filo narrativo che si ispira al romanzo noir americano. Nelle 30 …
Feb 04
Francia, fedeli in difesa del loro parroco
Corrispondenza Romana n.1125 16 gennaio 2010 La diocesi di Evreux è una delle più sinistrate della Francia. Dopo mons. Gaillot e mons. David, mons. Nourrichard, uno dei prelati francesi più progressisti, si trova a gestire tutte le problematiche di una terra un tempo cristiana, dove le chiese chiudono una dopo l’altra, i catechismi sono disertati, …
Feb 03
L’alleanza fra Hitler e Stalin
Il Timone n.89 Gennaio 2010 Un documentario mostra origini e caratteristiche comuni di nazismo e comunismo. Entrambi provenienti dal ceppo socialista, le due ideologie si dividono privilegiando l’una la nazione e l’altra la classe come strumento per fare la Rivoluzione. Salvo accordarsi quando viene ritenuto utile, come nel 1939 di Roberto Marchesini
Gen 28
La legge morale naturale
TEOLOGIA rivista della facoltà teologica dell’Italia settentrionale n3-2005 Per rimediare allo sfinimento della categoria di Giuseppe Angelini
Gen 28
Nuovo sguardo sulla legge naturale (cap V)
Dal sito della Santa Sede COMMISSIONE TEOLOGICA INTERNAZIONALE ALLA RICERCA DI UN’ETICA UNIVERSALE: NUOVO SGUARDO SULLA LEGGE NATURALE * * * CAPITOLO V: GESU’ CRISTO, COMPIMENTO DELLA LEGGE NATURALE e CONCLUSIONI