Dal sito della Santa Sede COMMISSIONE TEOLOGICA INTERNAZIONALE ALLA RICERCA DI UN’ETICA UNIVERSALE: NUOVO SGUARDO SULLA LEGGE NATURALE * * * CAPITOLO II: LA PERCEZIONE DEI VALORI MORALI
1.030 risultati per cancel
Gen 28
Nuovo sguardo sulla legge naturale (Note)
Dal sito della Santa Sede COMMISSIONE TEOLOGICA INTERNAZIONALE ALLA RICERCA DI UN’ETICA UNIVERSALE: NUOVO SGUARDO SULLA LEGGE NATURALE NOTE
Gen 28
Minoranze creative
Tempi 20 gennaio 2010 Giovanni Cantoni. «L’arte divorzia dalla fede quando la fede si separa dalla vita». Il fondatore di Alleanza Cattolica e I’avventura di dirsi cristiani di Valerio Pece
Dic 31
Ricordo di Victor Zaslavsky
Corriere.it 8 dicembre 2009 Ecco un interessante profilo di Victor Zaslavsky, lo storico scomparso il 26 novembre scorso, che ci ha inviato l’Aisseco, Associazione italiana per gli studi di storia d’Europa centrale e orientale. Victor Zaslavsky era nato a Leningrado, oggi San Pietroburgo, il 26 settembre del 1937. Si era diplomato in ingegneria all’Istituto minerario …
Dic 31
Quante divisioni ha la verità?
Tempi 10 dicembre 2009 Victor Zaslavsky, lo storico che ha svelato il fardello ideologico che pesa sulla politica italiana. Quello del comunismo dell’Urss di Marco Respinti
Dic 17
Il Popolo della Libertà: un partito al di fuori e contro le ideologie
Cristianità n.353 luglio-settembre 2009 di Marco Invernizzi Il 27-28 marzo 2009 è nato il Popolo della Libertà (PdL), un nuovo partito politico. Esso sorge nell’epoca «post-ideologica» apertasi con la rimozione del Muro di Berlino nel 1989 e con la fine dell’Unione Sovietica, nel 1991, dopo la Terza Guerra Mondiale, la cosiddetta Guerra Fredda (1946-1991), che …
Dic 10
La Repubblica Romana del 1849
Il Timone n.88 dicembre 2009 Dopo la fuga di Pio IX a Gaeta, nasce la Repubblica Romana. La guidano Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi e Carlo Armellini. Un passo verso la libertà, dicono i libri di scuola. Tacendo il suo vero scopo: cancellare la Chiesa. Per conto della Massoneria di Angela Pellicciari II potente gran maestro …
Dic 10
La nascita dell’Universo fra Filosofia e Scienza
Lepanto Focus a cura del Centro Culturale Lepanto-n.9 1 dicembre 2009 di Claudio Bernabei Nell’anno 2009 è ricorso il settantesimo anniversario della pubblicazione delle osservazioni che da qualche tempo stava facendo l’astronomo Edwin Hubble sull’allontanamento delle galassie fra di loro, ossia l’espansione dell’Universo.
Dic 03
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione nel contesto brasiliano del 1959.
Il 21 novembre 2009, all’Augustinianum – a pochi passi dal Vaticano – , si sono incontrati tutti gli esponenti, italiani e non, di Alleanza Cattolica e di Tradizione Famiglia Proprietà (TFP). L’occasione dell’incontro è stato l’anniversario del cinquantenario dell’uscita della principale opera di Plinio Correa de Oliveira, “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione” . Proponiamo di seguito la …
Dic 03
Così si riscoprono le radici cristiane e la nostra cultura
Corriere della Sera 30 novembre 2009 Significativo l’esito del referendum che in Svizzera ha “bocciato” la costruzione di nuovi minareti di Vittorio Messori