per Rassegna Stampa novembre 2009 di Giovanni Formicola (dirigente di Alleanza Cattolica) Il libro di don don Beniamino Di Martino Note sulla proprietà privata ai miei occhi ha almeno – e sottolineo «almeno»: non vorrei essere riduttivo – due meriti. Il primo, è che nel trattare la questione della proprietà e della libertà economica – …
1.030 risultati per cancel
Nov 11
Quei muri appesi ai Crocefissi…
Libero, 4 novembre 2009 di Antonio Socci Gesù è stato giudicato – duemila anni fa – dalle varie magistrature del suo tempo. E sappiamo cosa decise la “giustizia” di allora. Oggi la Corte europea di Strasburgo ha emesso una sentenza secondo cui lasciare esposta nelle scuole la raffigurazione di quell’Innocente massacrato dalla “giustizia umana” viola …
Nov 05
I padroni del pianeta – conferenza – (1)
Centro culturale Amici del Timone Mercoledì 22 luglio 2009 Parrocchia di Santa Rita – Viareggio (Lu) I PADRONI DEL PIANETA Le bugie degli ambientalisti su incremento demografico, sviluppo globale e risorse disponibili Antonio Gaspari (scrittore e giornalista) (trascrizione non rivista dal relatore)
Nov 05
I padroni del pianeta – conferenza – (2)
Centro culturale Amici del Timone Mercoledì 22 luglio 2009 Parrocchia di Santa Rita – Viareggio (Lu) I PADRONI DEL PIANETA Le bugie degli ambientalisti su incremento demografico, sviluppo globale e risorse disponibili Antonio Gaspari (scrittore e giornalista) (trascrizione non rivista dal relatore) II parte
Ott 29
Benedetto XVI ha ragione: la "famiglia allargata" è un caos
Avvenire, 27 settembre 2009 di Ferdinando Camon Il giorno più brutto della mia vita? Quando papà e mamma si sono separati”: la bambina che mi parla così ha 7 anni, dunque siamo arrivati ai tempi in cui una bambina di 7 anni cataloga i giorni brutti della sua vita, e stabilisce qual è il peggiore? …
Ott 08
Obiezione di coscienza (*)
Iustitia anno LXII luglio-settembre 2009 di Giuseppe Dalla Torre 1. L’ispirazione giusnaturalistica della Costituzione italiana. — 2. L’obiezione di coscienza e la Costituzione. — 3. Obiezione di coscienza ed opzione di coscienza. 4. Obiezione di coscienza e necessità della c.d. “interposizione legislativa”. — 5. L’obiezione di coscienza come strumento di controllo diffuso di conformità costituzionale …
Ott 08
Alla scoperta della lobby "ricca e lagnosa"
Il Foglio 7 settembre 2009 L’omosessualismo avanza silenziosamente grazie al politicamente corretto dilagante, ai finanziamenti colossali delle corporations e a appoggi insospettabili… di Luigi Mascheroni
Ott 01
II declino del materialismo e la rinascita dello spirito
Vita e Pensiero n.4 luglio-agosto 2009 Da Talete a Einstein, lo scrittore friulano rilegge la storia della conoscenza e del pensiero umano analizzando il ruolo giocato dalla prospettiva materialistica, di cui constata la grave crisi di fronte a un irresistibile ritorno dello spirituale. di Carlo Sgorlon
Set 10
Gli imperi senza giustizia non sono benedetti da Dio
L’Osservatore Romano sabato 29 agosto 2009 L’intervento profetico di Pio XII nel contesto europeo alla vigilia della guerra mondiale di Roberto Pertici
Set 08
I movimenti di matrice islamica in Italia
CESNUR Centro Studi sulle Nuove Religioni Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione L’ISLAM E I MOVIMENTI DI MATRICE ISLAMICA IN ITALIA Un estratto da: Il pluralismo religioso in Italia e in Sicilia Direttori della ricerca: Massimo Introvigne – Alberto Maira – PierLuigi Zoccatelli * * *