Il Giornale, 31 gennaio 2008 di Michele Brambilla Gilbert Keith Chesterton diceva che «il guaio dell’uomo moderno non è quello di avere perso la fede, ma quello di avere perso la ragione». Basterebbe questa battuta per liquidare l’idiozia di un altro molto meno illustre cittadino inglese, il ministro per la scuola e per l’infanzia Ed …
1.030 risultati per cancel
Apr 30
Verso un "nuovo" 25 aprile?
identitanazionale.it , 26 aprile 2009 di Oscar Sanguinetti Torna, puntuale come ogni anno dal 1945, il 25 Aprile. Nominalmente questa festa ha lo scopo di commemorare l’avvenuta liberazione dell’Italia dalla tragica occupazione del Terzo Reich nazionalsocialista e dall’ultimo regime mussoliniano e, inevitabilmente, le tante vittime: italiani e stranieri, militari e civili – caduti, giustiziati, torturati, …
Apr 27
Le responsabilità degli esperti alla don Milani
Libero, 28 maggio 2008 Fino a quando sarà possibile che lo schiaffeggiatore di un docente, sospeso per tre mesi, possa trasferirsi in un altro istituto per non perdere l’anno, sarà ridicolo parlare di task force di educatori civici, e semplicemente vergognoso trincerarsi dietro l’autonomia scolastica di Giorgio Israel
Apr 24
La millenaria preghiera dei fedeli verso l’altare e le spalle di Benedetto
Il Foglio, 15 gennaio 2008 L’inutile scandalo per un rito celebrato da duemila anni
Apr 24
La lezione del 28 ottobre
Libero, 21 ottobre 2007 …Ma potete star certi che in occasione della beatificazione di domenica prossima la Chiesa finirà di nuovo sul banco degli accusati… di Antonio Socci
Apr 24
La crisi del matrimonio segna il declino di un paese
Avvenire, 11 febbraio 2008 Lieve flessione del numero medio di figli per donna, dall’1,35 del 2006 all’1,34 dello scorso anno Un po’ meglio rispetto all’1,19 del ’95, ma ancora lontano dal minimo demografico del 2,1% di Pier Luigi Fornari
Apr 24
La conversione non è amata perchè luogo di identità
L’Occidentale, 28 Marzo 2008 di Pietro De Marco A leggere certe reazioni di fronte alla forma mediatica e “politica” (ma l’apparire è politico) che la visibilità sacramentale del battesimo di Magdi Cristiano Allam avrebbe assunto la notte di Pasqua in San Pietro, si ha come l’impressione che non si sappia più cos’è conversione e cosa …
Apr 22
Il triangolo della jihad africana
Liberal, 13 febbraio 2008 di Justo Lacunza Balda (Rettore emerito del Pontificio Istituto di Studi arabi e di Islamistica) La guerra sembra il pane quotidiano del continente africano. Il Ciad è l’ultimo anello di una catena che si aggancia al Kenya e che attraversa altri Paesi – dal Niger alla Somalia – dove, per ora, …
Apr 22
Il suono del silenzio
The Wall Street Journal, 19 giugno 2008 Le dittature islamiche preparano l’assalto alle libertà occidentali di Mark Dubowitz
Apr 22
Il 17° Congresso: la “società armoniosa” tradita dal Partito
AsiaNews, 12 ottobre 2007 Si prevedono pochi cambiamenti sostanziali mentre la corruzione dilaga fra i membri. Gli slogan di Hu Jintao sembrano parole vuote. La repressione di dissidenti, media e personalità religiose, unica strada per creare una situazione “di gioia e armonia”. di Bernardo Cervellera