Ponsacco, 19 aprile 2007 Aldo Ciappi, presidente dell’Unione Giuristi Cattolici di Pisa
1.030 risultati per cancel
Mar 13
Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin
Agenzia Zenit, martedì, 27 novembre 2007 L’ultimo libro di Rosa Alberoni che verrà presentato alla Lateranense di Antonio Gaspari
Mar 12
Halloween
Agenzia Zenit venerdì, 27 ottobre 2006 Alla scoperta della plurisecolare tradizione cristiana dietro la festa di Halloween. Intervista con Paolo Gulisano, autore di un libro sull’argomento
Mar 11
La storia renderà giustizia a Pio XII
L’Osservatore Romano 9 ottobre 2008 Intervista a Paolo Mieli, storico e direttore del «Corriere della Sera». «La comunità ebraica lo stimava e gli era riconoscente. Pacelli ha pagato per il suo anticomunismo» di Maurizio Fontana
Mar 10
Legge naturale e razionalità
Studi Cattolici. 567 maggio 2008 Esistono valori superiori al rispetto delle leggi positive. Valori per cui vale certo la pena sacrificare la vita, ma soprattutto valori che la stessa legge positiva dovrebbe veicolare, pena la perdita della sua legittimità. di Paola Bernardini
Mar 09
L’etica cattolica e lo spirito del capitalismo
L’Occidentale, 9 marzo 2008 La presunta antitesi fra le ragioni del profitto e la sfera del sacro affonda le radici nelle pieghe della storia eppure, negli ultimi anni, diversi studiosi hanno provveduto a rimescolare le carte, ammettendo che, fra cattolicesimo e liberalismo, il rapporto è più complesso di quello che concede il manicheismo della quotidianità. …
Mar 09
Il dibattito sull’evoluzionismo
Laboratorio 99, febbraio 2008 Sembrano finiti i tempi in cui pochi temerari osavano esprimere dubbi sulla reale scientificità delle teorie evoluzioniste. Alla vigilia del secondo centenario della nascita di Darwin sono numerosi i testi divulgativi e di solido spessore che confutano alcuni dogmi apparentemente inossidabili. Qui una rapida carrellata delle principali novità librarie. di Andrea …
Mar 09
La fine del Protocollo di Kyoto
www.svipop.org 11 giugno 2007 I leader europei hanno espresso costernazione per l’iniziativa di George W. Bush che il 1° giugno ha lanciato un dialogo a lungo termine tra i 15 Paesi a più alta emissione di gas serra. Il piano, essi dicono, è un’altra tattica diversiva per permettere all’amministrazione Bush di far finta di lavorare …
Mar 09
La storia dei campi di sterminio sovietici
L’Indipendente 10 giugno 2007 Durante gli anni Trenta furono condannati 20 milioni di persone di cui circa 3 milioni deportati nei cosiddetti insediamenti speciali… di Livia Belardelli
Mar 09
La chiesa di Benedetto ritorna all’autenticità attraverso la tradizione
l’Occidentale 20 Giugno 2007 Benedetto XVI ha firmato il motu proprio, di prossima pubblicazione, che (a quanto è dato sapere) renderà più agevole l’uso corrente del missale romanum, detto di Pio V (1570). Il messale latino, che impropriamente si indica come “preconciliare”, era uscito dall’uso come mera conseguenza dell’adozione della liturgia nelle lingue moderne, ma, …