1.030 risultati per cancel

Morire è un diritto, parola di Hitler

Il Timone n.60 febbraio 2007 II programma di eutanasia voluto dal governo nazista si tradusse nell’assassinio di 275mila persone, di cui seimila bambini. E oggi parole d’ordine e propaganda ricalcano precisamente quelle diffuse dal Terzo Reich. di Antonio Gaspari

Continua a leggere

Tra Cina e Africa una partnership a tutto campo

Il Sole 24 Ore 13 febbraio 2007 La Cina ha attuato una aggressiva politica di penetrazione in Africa con finanziamenti e formazione di tecnici . La posta in gioco sono le materie prime del continente africano, anche a costo di riprodurre forme di sfruttamento selvaggio e di neocolonialismo  di Piero Sinatti

Continua a leggere

Il bisogno di essere perdonati

da Libero 2 febbraio 2007 Gesù vuole far capire ai benpensanti che non esistono “uomini perbene”, uomini che non abbiano bisogno del suo perdono per rinascere, e che i peccatori – che se ne sentono indegni e si confessano disgraziati – sono i più vicini al cuore di Dio, che è un Padre misericordioso. di …

Continua a leggere

Un’alleanza poco santa

da www.ragionpolitica.it 20 febbraio 2007 Un manipolo di “cattolici” «aperti al mondo» persegue un disegno: creare coscientemente divisioni nella Chiesa ed esporla agli attacchi di chi la odia. Un fatto grave, di cui essi portano oggettivamente e per intero la responsabilità, di là da ogni sfumatura linguistica possibile. di Giante Bordero

Continua a leggere

Dico: un mostriciattolo giuridico da sopprimere

per Rassegna Stampa Aldo Ciappi (avvocato) – segue il testo del disegno di legge – Dall’alto della loro notoria levatura di giuristi le due pasionarie dell’attuale governo (Pollastrini e Bindi), dopo difficile ma fortemente voluta gestazione, hanno infine partorito un mostriciattolo di disegno di legge (la cui paternità è orgogliosamente rivendicata da uno dei più prolifici giuristi …

Continua a leggere

Il cristianesimo: un’umanità salvata dal moralismo, anche di quello dei chierici e dei laicisti clericali

Libero 2 febbraio 2007 Benedetto XVI ha ribadito: «Non è quindi il non aver mai sbagliato, ma la capacità di riconciliazione e di perdono che ci fa santi». È facile capire il motivo di questa insistenza. Papa Ratzinger sta tentando da mesi di confutare tutte le false idee del cristianesimo che i mass media e …

Continua a leggere

Se crollasse la diga delle bufale

Da il Domenicale numero 5 , sabato 3 febbraio 2007  L’ideologia verde non è soltanto artefatta, è anche dannosa. Per l’ambiente. di Antonio Gaspari

Continua a leggere

Antagonismo senza sviluppo

Tratto da: Ragionpolitica, 25 gennaio 2007 di Anna Bono Si è conclusa a Nairobi, Kenya, la settima edizione del World Social Forum, l’evento nato nel 2001 a Porto Alegre, Brasile, su iniziativa delle varie anime del movimento no global (terzomondismo, ecocatastrofismo, femminismo antagonista) come alternativa al Forum che ogni anno raccoglie a Davos i protagonisti …

Continua a leggere

Staminali: via libera del Vaticano

il Giornale, 9 gennaio 2007 di Eugenia Roccella La notizia è stata commentata trionfalmente da esperti e scienziati: sembra sia possibile ottenere cellule staminali embrionali senza distruggere gli embrioni, semplicemente prelevandole dal liquido amniotico. Se il metodo funzionasse, in un colpo solo si cancellerebbero anni di polemiche e lacerazioni tra chi è per una libertà …

Continua a leggere

Natale? Purché non sia cristiano

Corrispondenza romana n. 971/03 9 dicembre 2006 Dagli scaffali dei granfdio magazzini spariscono le statuine del Presepe, però abbondano oggetti “etnici” che rimandano alla  tradizione animista o zen

Continua a leggere