Pubblicato su Nuova Umanità n.161 settembre-ottobre 2005 di Giovanni Guaita
1.030 risultati per cancel
Nov 03
Metz Yeghern, il Grande Male (terza parte)
Pubblicato su Nuova Umanità n.161 settembre-ottobre 2005 Nella seconda parte di questo studio l’autore traccia un bilancio del genocidio degli armeni e individua le responsabilità politiche e penali delle autorità turche, dei loro alleati e delle potenze, mettendo in evidenza anche alcuni casi di “disobbedienza civile” di funzionari e privati cittadini turchi e curdi. Il …
Ott 28
Una chiave di lettura dell’ateismo dell’Europa (Note)
Pubblicato su Nuova Umanità n.161 settembre-ottobre 2005 Una riflessione dopo la lettura del libro di Andre Glucksmann, La troisiè-me mori de Dieu (Paris 2004) sulla deriva ateistica e sulle radici del nichilismo in Europa di Giuseppe Maria Zanghi NOTE
Ott 28
Una chiave di lettura dell’ateismo dell’Europa
Pubblicato su Nuova Umanità n.161 settembre-ottobre 2005 Una riflessione dopo la lettura del libro di Andre Glucksmann, La troisième mort de Dieu (Paris 2004) sulla deriva ateistica e sulle radici del nichilismo in Europa di Giuseppe Maria Zanghi
Ott 24
Panoramica giuridico-morale in materia d’informazione e di educazione sessuale
pubblicato sul n. 279 di Cristianità di Domenico Airoma Fra il 1992 e il 1996 sono stati presentati tre disegni di legge — sempre sostanzialmente consonanti e talora anche formalmente identici — intesi a introdurre e a disciplinare l’”educazione sessuale” nella scuola. L’attenta analisi del contesto culturale in cui sono stati elaborati e proposti, qual è …
Ott 19
Ratzinger, la messa in latino e gli inquisitori
Il Giornale – 18 settembre 2005 Non c’è nulla di più intollerante – nella Chiesa – dell’inquisizione progressista. Antonio Socci
Ott 10
I giorni del condom
Pubblicato su Tempi n.41 del 6 ottobre 2005 La fedeltà di coppia, e non i profilattici, hanno abbassato l’aids.lo confermano gli studi scientifici, ignorati dalla grande stampa che continua a fare propaganda ideologica di Casadei Rodolfo
Ott 04
Perchè l’Europa non si ama più
Rubrica «Armagheddo» MONDO E MISSIONE n. 8 0ttobre 2005 di Piero Gheddo direttore ufficio storico Pime Nel volume Europa, I suoi fondamenti oggi e domani, che raccoglie suoi scritti e discorsi (San Paolo 2004, pp. 105), l’allora card. Joseph Ratzinger sostiene che nel tempo della globalizzazione e del confronto con altri popoli e continenti l’Europa …
Ott 03
Fini diventa il «Peppone» del centrodestra
Il Tempo 28 settembre 2005 Dal referendum sulla fecondazione assistita all’apertura sui Pacs il leader di An si allontana sempre più dal Vaticano. La «svolta» del vicepremier sembra quasi una risposta alla «conversione» del segretario dei Ds. Nicola Imberti