pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 29 Agosto 2005 Il sottosegretario Mantovano sulle critiche a Pera Alfredo Mantovano
1.030 risultati per cancel
Set 12
Il Brigantaggio (1860-1870)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di Francesco Pappalardo
Set 12
Brigantaggio
Articolo pubblicato sul n. 223 di Cristianità Il 6 agosto 1993, nel quadro del convegno su La contrarrevolución legitimista (1688-1876), organizzato dall’Università Complutense di Madrid a San Lorenzo de El Escorial, Francesco Pappalardo ha tenuto una relazione su Il brigantaggio, di cui presentiamo il testo riveduto e annotato. La contrarrevolución legitimista (1688-1876 ) Il brigantaggio …
Set 11
Il Vaticano censura l’attacco al comunismo
Pubblicato su Libero il 18 aprile 2005 La condanna dei regimi rossi non viene tradotta Intervista di Andrea Morigi a Giovanni Cantoni
Set 11
Come fu fatta l’unità della nazione
Il Corriere del Sud N.3/2001 – ANNO X – 1 Febbraio/15 Febbraio di Domenico Bonvegna Gli italiani leggono poco ma si appassionano alle dispute storiche, in particolare alla storia del Risorgimento. Il 2000 ha visto numerose polemiche e discussioni in merito al cosiddetto revisionismo storico con particolare riguardo alla nascita dell’unità d’Italia, toccando il massimo …
Set 11
Un’ indagine sulla soppressione degli ordini religiosi
Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud n. 3 1 febbraio – 15 febbraio 2002 Si sperava di finanziare con il ricavato di quegli espropri le nuove guerre contro il Papa e soprattutto contro l’Austria di Roberto Cavallo
Set 09
Emanuele Filiberto di Savoia (1528-1580)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Renato Cirelli
Set 09
Carlo V d’Asburgo (1500-1558)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di Francesco Pappalardo
Set 09
Il rogo di Giordano Bruno
da False accuse alla Chiesa, Piemme, Casale Monferrato 1997, pp. 145-165. di don Luigi Negri