(*) AAVV, Aborto. Il genocidio del XX secolo, Effedieffe, Milano 2000, p. 91 Intervento di Mario Palmaro alla Giornata internazionale per la vita
Tag: Aborto
Nov 12
Aborto e diritto naturale
Pubblicato sul n. 13 di Cristianità del marzo-aprile 1975 Per fondare la battaglia in difesa della vita Conferenza del professor don Dario Composta S.D.B. – ordinario di storia della filosofia antica e docente di filosofia del diritto presso la Pontificia Università Urbaniana, docente di filosofia presso la Pontificia Università Salesiana -, tenuta a Roma il …
Nov 12
Dio parla attraverso le circostanze della vita
e-mail pubblicata sul Newsgroup it.politica.cattolici …Racconto una storia personale, quella riguardante l’accoglienza e la nascita del mio terzo bambino, per trarre da questa esperienza alcune riflessioni…
Nov 12
La Democrazia cristiana e l’aborto: perché fu ”vero tradimento”
Articolo pubblicato su Cristianità n. 232 (…) Il tradimento democristiano è iniziato nel mese di dicembre del 1975, allorché, a fronte delle proposte di legge presentate in Parlamento per introdurre l’aborto “legale”, l’allora presidente del Consiglio dei ministri, on. Aldo Moro, dichiarava la neutralità del governo (…) di Alfredo Mantovano
Ott 26
Aborto, la legge 194 che la Dc non impedì
Abstract: Aborto: la legge 194 che la Dc non impedì. Dalle manovre preparatorie degli abortisti al tradimento della Dc che non impedì la promulgazione . Una pagina di storia che non deve essere dimenticata. Purtroppo, a volte occorrono 25 anni, all’uomo, per riconoscere i propri sbagli, il 22 maggio 2003, le agenzie hanno battuto questa dichiarazione …