Abstract: sacerdoti martiri della Comune di Parigi uccisi durante lo stato autonomo indipendente, ispirato agli ideali socialisti libertari proclamato in reazione al ritorno della Repubblica favorito da un gruppo di deputati repubblicani dopo la sconfitta francese nella guerra Franco-Prussiana e la fine dell’impero di Napoleone. L’odium fidei fu la motivazione prevalente che portò la folla …
Tag: chiesa
Mag 18
La verità su don Milani priore di Barbiana
Abstract: verità su don Milani priore di Barbiana; una lettera aperta chiede di fare luce sulla vera personalità del sacerdote, personaggio divenuto ormai un paradigma non solo italiano, ma in certo modo anche internazionale, per fare non solo pastorale ecclesiale ma anche educazione in senso lato, fare scuola e, infine, anche di trattare i temi …
Mag 11
La conversione religiosa della comunista Bella Dodd
Abstract: La conversione religiosa della comunista d origini italiane Bella Dodd, l’astro nascente del comunismo americano, ma la provvidenza aveva altri piani per lei. La svolta decisiva fu un incontro: quello con il venerabile Fulton John Sheen
Apr 27
I Poveri del Libano
newsletter n. 6 Maggio 2023 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini
Apr 27
Il cristianesimo non è una religione intellettuale
Il Cammino dei tre sentieri 24 Aprile 2023 Perché certa teologia cattolica contemporanea ha finito con il ridurre il Cristianesimo a “religione-intellettuale”? di Corrado Gnerre Lo abbiamo detto più volte: il Cristianesimo non è una gnosi; non è una sorta di congrega d’intellettuali, per cui più si conosce, più si traffica sulle cose di Dio, …
Apr 13
Il processo di Gesù davanti al sinedrio e a Ponzio Pilato, analisi
Abstract: il processo di Gesù davanti al sinedrio e a Ponzio Pilato, analisi di un procedimento penale che non finisce mai di interrogare drammaticamente la coscienza. Nessun altro processo, nemmeno quello intentato a Socrate, ai Templari o a Galileo, soltanto per far cenno ad alcuni, peraltro notissimi, come lo è, nella storia moderna, quello di …
Apr 06
Perché gli eretici rimangono nella Chiesa?
Oltre il giardino blog di Sabino Paciolla Marzo 2023 L’ottimismo controfattuale degli eretici li mantiene nella Chiesa mentre lavorano per distruggerla. Jennifer S. Bryson
Mar 30
San Leonardo Murialdo (1828-1900)
Cristianità n. 44 – 30 Dicembre 1978 Un esempio per i cattolici contro-rivoluzionari del secolo XX di Massimo Introvigne Un grande apostolo di eccezionale attualità, perché impegnato nella lotta contro alcuni degli errori che ancora oggi imperversano nella società: la massoneria, dal santo definita «la primogenita di Satana», contro la quale fondò una Lega Antimassonica …
Mar 23
I Poveri del Libano
Newsletter n. 4 Aprile 2023 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini
Mar 09
Chiesa, cultura ed enciclopedismo
Libertà e Persona 3 Marzo 2023 di Stefano Biavaschi Contro l’oscurantismo, che spesso affiorava dalle mentalità correnti, la Chiesa è stata sempre matrice di cultura, ed è nel suo grembo, non in quello degli enciclopedisti francesi, che nacquero le prime enciclopedie. Non furono gli illuministi francesi a inventare le enciclopedie. Nel Medio Evo, ne …