Il Cammino dei Tre Sentieri 16 Ottobre 2020 di Corrado Gnerre La liturgia non deve esprimere il modo in cui il fedele desidera pregare Dio, bensì il modo che Dio ha in un certo qual modo scelto perché l’uomo possa pregarlo, adorarlo e ringraziarlo.
Tag: chiesa
Ott 29
L’esistenza dell’inferno
Il Nuovo Arengario 25 Ottobre, 2020 Carla D’Agostino Ungaretti “Lo stato di definitiva esclusione dalla comunione con Dio e con i beati viene designato con la parola inferno” (Catechismo della Chiesa Cattolica, 1997, n. 1033) “Temete piuttosto colui che ha il potere di far perire l’anima e il corpo nella Geenna” (Mt 10, 28). “ …
Ott 29
Papa Frankenstein
International Family News 23 Ottobre 2020 Calata la polvere, guardiamo dentro il montaggio di «Francesco». E poi tiriamo diritto come sempre. (In coda, la Cina) di Marco Respinti
Ott 15
Fraternità, fratellanza fra religioni, disuguaglianza, proprietà privata: i grandi equivoci della “Fratelli tutti” di Francesco
L’Occidentale 6 Ottobre 2020 di Stefano Fontana Bisogna oggettivamente riconoscere che l’enciclica di Papa Francesco Fratelli tutti non è pienamente convincente. Non solo per il linguaggio, spesso approssimativo e debitore di modalità espressive giornalistiche o sociologiche, non solo per le valutazioni non sempre adeguatamente argomentate, non solo per le ripetizioni sia tematiche che linguistiche di …
Ott 15
Sui diritti umani, nessuno può fare la lezione alla Chiesa
Tempi 8 ottobre 2020 Come mostra il ruolo della Chiesa nella difesa degli indiani d’America, è solo un mito che sia stato l’Illuminismo a difendere i “diritti umani” di tutti Matteo Salonia
Ott 01
La lettera Samaritanus bonus: chiarezza e luce sul fine vita
Centro Studi Rosario Livatino 25 Settembre 2020 LEGGI QUI LA Lettera “Samaritanus bonus” della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita di Aldo Rocco Vitale
Set 24
Si è dato a Cesare quel che è di Dio
Tempi 16 settembre 2020 Meno fedeli in Chiesa dopo il lockdown. Cosa è successo? Un altro passo avanti verso la protestantizzazione del cattolicesimo Luca Del Pozzo
Set 24
Il disinteresse del mondo cattolico sulla strage degli innocenti
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter 1114 del 18 Settembre 2020 al cardinale Bassetti, presidente Cei
Set 24
Storia della Chiesa
Set 17
Alla (ri)scoperta del grande san Tommaso d’Aquino
Il Settimanale di Padre Pio dal Numero 34 del 6 settembre 2020 È appena uscita l’edizione italiana del libro “Tommaso d’Aquino in pochi minuti. Risposte per chi ha fretta alle domande fondamentali”. Ne parliamo con il curatore, Maurizio Brunetti. a cura di Lazzaro M. Celli