Dal blog Settimo Cielo 8 Giugno 2020 di Pietro De Marco Nelle avventure rivoluzionarie, le formulazioni della cultura “critica” vedono l’alternarsi – a seconda degli interlocutori e delle situazioni – di enunciati radicali con grandi obiettivi eversivi, e di enunciati circoscritti, con bersagli ridotti, a prima vista banali. Questo bilinguismo ideologico appartiene anche all’opinione pubblica …
Tag: chiesa
Giu 11
I Poveri del Libano
Newsletter Giugno 2020 n 7 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini
Giu 04
Non siamo martiri, ma dobbiamo prepararci a diventarlo.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 26 maggio 2020 di Marco Begato.
Mag 28
Perché non dobbiamo stupirci se ci ritroviamo una Chiesa della Morte …e non della Vita
Il Cammino dei Tre Sentieri 27 Aprile 2020 Nella conferenza stampa che Conte ha tenuto per lanciare la cosiddetta Fase 2, che alcuni giustamente hanno giustamente definito Fase 1 e mezzo, c’è una sua espressione a proposito delle attività religiose che è significativa e che forse a molti è sfuggita.
Mag 28
L’Europa frantumata davanti alla libertà religiosa
International Family News 22 Maggio 2020 Strane cose accadono nel Vecchio Continente ai tempi delle chiese chiuse dal coronavirus di Marco Respinti
Mag 21
Il Rosario in famiglia, l’intercessione di Maria nell’apostolato, i pellegrinaggi virtuali
inFormazione cattolica 13 Maggio 2020 di Giuseppe Brienza Una delle devozioni più radicate fra i cristiani è la recita del Rosario della Vergine Maria. Per cinque secoli la Chiesa ci ha insegnato a contemplare i 15 misteri per fissare nella nostra mente e immaginazione, con la gioia, il dolore e la gloria della Madonna, l’esempio …
Mag 14
Il virus, la fede e la sofferenza. “Attenti a non trasformare la messa in uno spettacolo”
Il Foglio 7 Maggio 2020 “La mentalità occidentale ha voluto rendere la liturgia un’opera educativa. Abbiamo cercato di rendere le celebrazioni amichevoli e attraenti”. Ma questo è sbagliato. Una riflessione del cardinale Sarah di Robert Sarah
Mag 14
Uomini normali, di scarsa fantasia. Chi approfitta del coronavirus?
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 27 aprile 2020 Tavolo di lavoro sul dopo-coronavirus di Giovanni Lazzaretti+
Mag 14
I poveri del Libano
Newsletter n 6 Maggio 2020 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini
Mag 14
La “battaglia” di Benedetto XVI sui valori in tempi di pandemia
il Giornale sabato 9 Maggio 2020 In piena pandemia da Covid-19, Joseph Ratzinger torna ad attaccare la “dittatura del relativismo”. Ma emerge anche la verità sul Conclave del 2005 di Francesco Boezi