[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] From “Three Conversations” (published 1900) by Vladimir Soloviev, 1853-1900 E’ stupefacente la perspicacia con cui (Solovev) descrive la grande crisi che colpirà il cristianesimo negli ultimi decenni del Novecento, crisi che Soloviev vede come l’Anticristo che riesce a influenzare e a condizionare un pò tutti, quasi …
Tag: chiesa
Apr 26
Breve storia delle eresie (di Leon Cristiani)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] (…) la verità rivelata, per il fatto stesso della sua origine divina, non può fare a meno di presentare alla ragione ombre che essa non riuscirà a penetrare. E’ quanto esprimiamo dicendo che la fede comporta dei misteri. Riflettendovi, si comprende come …
Apr 18
La politica nella “Evangelii Gaudium” di Papa Francesco
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.494 11 aprile 2014 Su invito del Cardinale Vicario Agostino Vallini, L’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi, Presidente del nostro Osservatorio, ha tenuto una meditazione sulla Esortazione apostolica “Evangelii Gaudium” di papa Francesco, nella basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, ieri 10 aprile 2014. Di seguito il testo dell’intervento. In …
Mar 24
La difesa della vita nella Chiesa. Conferenza all’Associazione Verita’ e Vita.
Osservatorio Internazionale Cardinale van Thuan Newsletter n. 487 – 22 marzo 2014 Conferenza all’Associazione Verità e Vita Bologna, Convento di San Domenico 15 marzo 2014 Stefano Fontana (in english too)
Mar 19
Un angelo in prigione
Il Timone n.130 febbraio 2014 L’incredibile storia di madre Atonia Brenner, fondatrice di un ordine religioso dopo due divorzi e sette figli, passata dal lusso di Beverly Hils a servire il Signore fra i detenuti violenti del Messico Andrea Galli L’ album dei fondatori è pieno di storie sorprendenti e improbabili. Quella di madre Antonia …
Mar 17
Come il Cristianesimo ha reso il mondo più bello
Il Corriere del Sud venerdì 14 marzo 2014di Omar Ebrahime Con il diffondersi del relativismo contemporaneo, morale e culturale, e il progressivo affievolirsi della memoria storica dei nostri popoli occidentali, dati di fatto un tempo indiscussi diventano sempre più controversi. Il fatto che, ad esempio, il valore assoluto della bellezza sia stato considerato dalle nostre …
Mar 10
Per il Papa la pace non è minacciata solo dalle armi ma anche dalla cultura dello scarto: fame, aborto e indifferenza
Tempi gennaio 13, 2014 Papa Francesco ha parlato al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede di tutte le sue «preoccupazioni», dalla guerra in Siria alle persecuzioni dei cristiani fino ai «bambini che non potranno mai vedere la luce» redazione Papa Francesco ha incontrato oggi il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per il …
Mar 10
Papa Francesco: «Un bambino battezzato non è lo stesso di un bambino non battezzato»
Tempi.it 8 gennaio 2014 All’Udienza generale il Pontefice è tornato sul “primo” dei Sacramenti, grazie al quale i cristiani sono «immersi in quella sorgente inesauribile di vita che è la morte di Gesù, il più grande atto d’amore di tutta la storia» Redazione Papa Francesco all’Udienza generale di questa mattina in piazza San Pietro ha …
Mar 09
Per i poveri o per la povertà?
Radici Cristiane n.90 dicembre 2013 Tale domanda ripropone seri dubbi in merito alla cosiddetta “teologia della liberazione”, dubbi mai superati. Nemmeno a distanza di anni, anzi. Con buona pace di quanti in questo periodo stiano tentando viceversa di rilanciarla. Tanto d’azzardarsi a definire, come ha fatto recentemente un noto mensile, uno dei suoi “padri” Gutiérrez, …
Mar 09
«La Chiesa è l’ostacolo da abbattere»
Ieri la Commissione Teologica Internazionale ha pubblicato un documento di grande interesse, dove denuncia l’aggressione alla Chiesa Cattolica come tratto dominante della cultura contemporanea, e ne individua i meccanismi nell’equiparazione fra monoteismo – anche sotto forma di fiducia nell’esistenza di un’unica verità – e violenza, quindi fra politeismo – anche quello moderno, il politeismo dei …