dal sito Messa in latino lunedì 7 marzo 2011 di Massimo Introvigne Una ricerca sociologica in Sicilia, presentata la settimana scorsa a Piazza Armerina, ha mostrato che la fiducia nella Chiesa cattolica, pur rimanendo maggiore rispetto a quella nelle istituzioni politiche, è scesa in modo preoccupante rispetto a precedenti indagini, soprattutto tra i più giovani.
Tag: chiesa
Nov 12
Così Jessica è tornata ad essere Ruben
Tempi 22 ottobre 2009 Non c’è vita disgraziata che non si possa salvare in un abbraccio carico di verità. di Aldo Trento
Ott 22
Una vita fuori moda
Tempi, 16 luglio 2009 Anno 2009. Un monastero contemplativo per educare i fedeli non alla solidarietà ma alla bellezza. L’esperienza della hippy diventata badessa di Fabio Cavallari
Ott 15
L’Africa ha bisogno della pazzia di Dio
Tempi 29 Settembre 2009 «Soltanto l’esperienza di un amore infinito per il nostro niente produce la riconciliazione, la pace e la giustizia che cerchiamo». Il Sinodo del continente nero visto da una sua protagonista di Rose Busingye
Giu 10
Massoneria e nuove religioni (2)
Relazione presentata al Convegno «Massoneria, cattolici e cultura: che dire?», Barza d’Ispra (Varese), 13 – 14 marzo 1999 di Andrea Menegotto
Mag 06
Ricollocando la Chiesa nella Tradizione il Papa ridà gioia ai cattolici che hanno sofferto la Babele postconciliare
Tempi, 29 maggio 2008 di Gianni Baget Bozzo La politica è piena di fatti, persino troppi e tutti incerti. Il Partito democratico precipita in una crisi profonda, con il sorriso di Silvio Berlusconi che offre a Walter Veltroni solo dolcezza e luce, l’ira funesta del grande giustiziere Antonio Di Pietro e lo spavento della sinistra …
Mag 04
Cardinal Martino: Niente più finanziamenti cattolici ad "Amnesty” dopo la svolta abortista
ZENIT.org mercoledì, 13 giugno 2007 CITTA’ DEL VATICANO _ In una intervista rilasciata al periodico statunitense National Catholic Register, il Cardinale Renato Raffaele Martino, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, ha chiesto alla Chiesa e ai cattolici di sospendere i contributi ad Amnesty International, dopo che la nota organizzazione internazionale si è schierata …
Apr 29
L’identità della Chiesa
Il Corriere della Sera, 27 marzo 2008 di Ernesto Galli Della Loggia Sono due le questioni al centro della discussione nata dalla conversione al Cattolicesimo di Magdi Allam, nonché dal battesimo in San Pietro impartitogli da Benedetto XVI, che quella conversione ha per così dire ratificato e reso pubblica nel più solenne dei modi.
Apr 24
"La ricchezza tradizionale intera del culto cristiano è, per Benedetto, il canone cui attingere…
www.chiesa 24 settembre 2007 Testo completo delle risposte raccolte da Roberto Beretta, giornalista di “Avvenire” per l’edizione on line di “Toscana Oggi” e per il mensile “Il Timone” di Pietro De Marco