Il Giornale, 22 gennaio 2008 di Andrea Tornielli L’Italia è un Paese «sfilacciato», addirittura ridotto «a coriandoli», che ha paura del futuro. È dirompente la radiografia che il cardinale Angelo Bagnasco, presidente dei vescovi italiani, ha fatto ieri pomeriggio aprendo i lavori del Consiglio permanente della Cei.
Tag: chiesa
Apr 01
“Voglio una Chiesa meno debole.”
Il Riformista, 28 marzo 2009 Intervista a monsignor Luigi Negri. “Combatto l’eugenetica hitleriana” di Paolo Rodari
Mar 27
Si può vivere così
Meeting per l’amicizia tra i popoli – edizione 2008 Rimini Martedì, 26 agosto 2008, ore 15.00 Partecipano: Vicky Aryenyo, Meeting Point International, Uganda; Marguerite Barankitse, Fondatrice Maison Shalom, Burundi Modera: Rose Busingye, Infermiera professionale, Uganda trascrizione non rivista dalle relatrici
Mar 19
Lettera del Santo Padre
BENEDETTO XVI AI VESCOVI DELLA CHIESA CATTOLICA RIGUARDO ALLA REMISSIONE DELLA SCOMUNICA DEI 4 VESCOVI CONSACRATI DALL’ARCIVESCOVO LEFEBVRE (dal sito ufficiale della Santa Sede)
Mar 16
Con la lettera ai vescovi il Papa ammonisce i suoi e sfida la storia
L’Occidentale, 15 marzo 2009 di Stefano Fontana La Lettera che Benedetto XVI ha inviato a tutti i vescovi del mondo per chiarire le ragioni del ritiro della scomunica ai quattro vescovi consacrati da Lefebvre può sembrare un segno di debolezza e quindi sconcertare, ma anche un segno di forza, se si crede veramente che la …
Mar 16
Il Papa è solo. Mettiamoci al suo fianco!
Libero,13 febbraio 2009 di Renato Farina Con una sincerità tale da sfiorare il candore, il Papa ha denunciato pubblicamente una rivolta dentro la Chiesa contro di lui. La minaccia non viene come ai tempi di Pio IX dai bersaglieri di Cadorna, né c’è più il rischio di vedere cosacchi abbeverare i loro cavalli alle fontane …
Nov 09
La ricchezza del cristianesimo
Tratto dalla mail circolare de il Cavaliere della Verità (cavalieridellaverita@virgilio.it) III° Sentiero Si racconta che durante l’assedio di Parigi del 1870, un fratello delle Scuole Cristiane curava un soldato che aveva il vaiolo nero. Nel vederlo, un giornalista si stupì e gli disse: “Quel che fate voi, io non lo farei per diecimila franchi!” Ma …
Ott 26
Ma la chiesa italiana ascolta Papa Benedetto?
Libero 20 ottobre 2006 Diceva Giovanni Testori, un grande convertito: “Meno dibattiti e più battiti”. La Chiesa italiana è malata di convegnite, documentite e auto-occupazione clericale… Anche a Verona si sono parlati addosso per giorni, con ore di “gruppi di lavoro” per “elaborare il documento”. Che ovviamente nessuno leggerà. Nell’ambienmte clericale il verbo si è …
Ott 20
Il discorso del Papa a Verona
da www.vatican.va VISITA PASTORALE DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI A VERONA IN OCCASIONE DEL IV CONVEGNO NAZIONALE DELLA CHIESA ITALIANA DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI AI PARTECIPANTI AL CONVEGNO Fiera di Verona Giovedì, 19 ottobre 2006
Set 07
La dolcezza del Papa corregge una certa deriva moralistico-inquisitoriale
Libero 1 settembre 2006 E se la smettessimo di parlare solo di ovuli, spermatozoi, omosessualità e annunciassimo che Dio si è fatto uomo ed è venuto ad abitare fra noi? di Antonio Socci