Breve corso di apologetica Conversazione di Giampaolo Barra , direttore del periodico Il Timone a Radio Maria,Trasmissione n.32 del 13 marzo 2004
Tag: chiesa
Set 13
Omelia per le esequie di Giovanni Paolo II
Pubblicato su il Foglio del 9 aprile 2005 Ecco l’omelia. Dentro c’è tutto il pianto e il rimpianto della Chiesa “Lui ci guarda e ci benedice” • “Ha cercato sempre la giustizia, ha sofferto e amato in comunione con Cristo e perciò il messaggio della sua sofferenza e del suo silenzio è stato così eloquente …
Set 12
La Chiesa deve parlare a voce alta
Pubblicato su Il Corriere della Sera Venerdì 28 aprile 2005 di Luigi Accattoli e Massimo Franco
Set 06
E’ possible un dialogo tra liberali antiprogressisti e cattolici?
Pubblicato su Corrispondenza Romana n.910 29 agosto 2005 (Corrispondenza romana) Il cardinale Ratzinger, oggi Papa Benedetto XVI, ha il suo interlocutore privilegiato nel presidente del Senato Marcello Pera, coautore con lui del volume Senza radici e prefatore del suo ultimo volume, L’Europa di Benedetto; il direttore de “Il Foglio” Giuliano Ferrara conduce sul suo giornale …
Lug 19
Adeodato Papa
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri
Lug 18
Abdia profeta
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. (da http://www.lalode.com/)
Lug 17
Autorità spirituale e potere temporale
Pubblicato su © il Timone n. 32, aprile 2004 Una descrizione del processo di separazione delle due autorità che nel Medioevo avevano guidato la respublica christiana, dal machiavellismo alle tragiche iniquità del XX secolo. di Roberto de Mattei
Lug 17
La Chiesa e i problemi della democrazia
Articolo pubblicato da L’Osservatore Romano del 24 luglio 1991 di Manfred Spieker Specialista in Dottrina sociale della Chiesa, Paderborn
Lug 17
La democrazia nell’enciclica ‘sociale’ ‘Evangelium vitae’
Cristianità n. 241 (1995) di Giovanni Cantoni Dopo lunga gestazione – precisamente a partire dal Concistoro Straordinario tenutosi a Roma dal 4 al 7 aprile 1991 e dedicato, fra l’altro, alle attuali minacce contro la vita, con particolare attenzione all’aborto (1) -, giovedì 30 marzo 1995 è stata resa pubblica l’undicesima enciclica di Papa Giovanni …
Lug 17
Riflessioni sulla vocazione del politico cristiano
Da un articolo de L’Osservatore Romano, 23 marzo 1997. Discorso di Giovanni Paolo II a un gruppo di parlamentari austriaci, 22-3-1997, nn. 1-4,