del padre Ignacio G. Menendez – Reigada O.P. Docente di Teologia Morale, membro dell’associazione Francisco de Vitoria
Tag: chiesa
Lug 17
Fede e ragione: dalla distinzione alla separazione
Il Timone – n. 13 Maggio/Giugno 2001 Per conoscere adeguatamente se stesso, il mondo e Dio, l’uomo non può separare la fede dalla ragione. Lo scrive Papa Giovanni Paolo II nella Fides et ratio. di Laura Boccenti
Lug 01
I nuovi fideisti
Il Foglio 30 giugno 2005 Laici e cattolici antiratzinger si appellano alla pura fede e all’umanità di Cristo. Perché? Giuliano Ferrara
Lug 01
Da militante comunista a sacerdote della Chiesa sotterranea
AsiaNews 24 Giugno 2005 Storia della conversione di un militante del Partito comunista in un’università del nord del Paese. Se e quando sarà scoperchiato, il calderone cinese mostrerà una “realtà” molto diversa da quella che siamo abituati a considerare. Bao Yuanjin
Giu 30
Il Papa della postmodernità
Articolo pubblicato su “Il Quotidiano di Calabria e Basilicata“, 15 ottobre 2003 Un’analisi sociologica di Introvigne, direttore del Cesnur di Filippo Salatino
Giu 30
Massoneria e nuove religioni (1)
Relazione presentata al Convegno «Massoneria, cattolici e cultura: che dire?», Barza d’Ispra (Varese), 13 – 14 marzo 1999 di Andrea Menegotto
Giu 30
Cattolici e massoneria: dialogo e ‘doppia appartenenza’
Saggio tratto da: CESNUR. CENTRO STUDI SULLE NUOVE RELIGIONI, Massoneria e religioni a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994, (pubblicato per gentile concessione dell’Editore). di Mons. Giuseppe Casale
Giu 30
Lettera Apostolica In eminenti di Papa Clemente Vescovo, servo dei servi di Dio
Tratto da: Cesnur. Centro studi sulle nuove religioni Massoneria e religioni a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994 (pubblicato per gentile concessione dell’Editore).
Giu 30
Dall’indagine dei vescovi tedeschi (1974-1980) al documento vaticano del 1983
Saggio tratto da: Cesnur. centro studi sulle nuove religioni Massoneria e religioni a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994 (pubblicato per gentile concessione dell’Editore). Mons. Josef Stimpfle MASSONERIA E RELIGIONI
Giu 30
Inconciliabilità tra fede cristiana e massoneria.
Tratto da: CESNUR. CENTRO STUDI SULLE NUOVE RELIGIONI Massoneria e religioni a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994 (pubblicato per gentile concessione dell’Editore). ___________________ Riflessioni a un anno dalla Dichiarazione della Congregazione per la Dottrina della Fede (1985)