Tag: chiesa

Il nuovo ruolo della Chiesa nella società

Studi Cattolici n. 753 novembre 2023 Colloquio con don Gian Maria Comolli  Giuseppe Brienza  Nel suo intervento alla terza edizione degli Stati Generali della natalità, che si sono tenuti a Roma l’11 e 12 maggio 2023, Papa Francesco ha ricordato l’importanza dell’impegno politico dei cattolici soprattutto durante i periodi di crisi come quello che stiamo …

Continua a leggere

I poveri del Libano

 Newsletter Gennaio 2024 n. 1 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com; Facebook: Damiano Puccini  di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

La crisi del Papato

Abstract: La crisi del Papato. La Chiesa, maestra di verità, ha sempre dovuto convivere con il fatto che spesso i suoi pastori e i suoi figli abbiano preferito la via dell’eresia. Le prime avvisaglie della crisi si ebbero per la successione di papa san Leone IV (790-855). L’alleanza con l’Impero carolingio era intanto divenuta deleteria …

Continua a leggere

Cremazione, cosa dice la Chiesa

Cremazione, cosa dice la Chiesa?

Abstract: cremazione, cosa dice la Chiesa su questa pratica sempre più diffusa  su cui rimane la  problematica  della conservazione dei resti mortali, perché i cristiani in virtù dei Sacramenti appartengono a Cristo e nessuna pratica antica o moderna che non sia consona alla dottrina può sminuirne il valore. Chi crede in Cristo forma con i …

Continua a leggere

I Poveri del Libano

Newsletter n. 14 Dicembre 2023   di padre Damiano Puccini    Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini

Continua a leggere

Le fandonie della Conferenza episcopale italiana sull’immigrazione

la conferenza episcopale italiana e le inesattezze sull' immigrazione

Abstract: la Conferenza episcopale italiana sull’immigrazione ha fatto affermazioni senza fondamento, dall’immigrazione illegale ai corridoi umanitari,  nel comunicato emesso per giustificare gli ingenti finanziamenti a favore della Ong Mediterranea. Oltre a non essere «l’unica alternativa sicura e legale ai viaggi della morte» per i rifugiati, i «corridoi umanitari» della Cei sono ovviamente irrealizzabili Per emigrare …

Continua a leggere

Joseph Ratzinger, i novissimi e l’escatologia

Joseph Ratzinger e la sua riflessione sui novissimi

Abstract: Joseph Ratzinger, i novissimi e l’escatologia: morte, giudizio, inferno e paradiso; le quattro ultime cose oggi dimenticate ma che fanno ancora parte della dottrina cattolica e il mondo contemporaneo che cerca di esorcizzare la morte o di controllarla (con l’eutanasia) si priva  del suo carattere di apertura metafisica mentre a sua banalizzazione dovrebbe arginare …

Continua a leggere

I poveri del Libano

Newsletter Dicembre 2023 n. 13 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini  di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

La concezione dei diritti umani in Giovanni Paolo II (di Estanislao C. Nunez)

i diritti umani secondo Papa Giovanni Paolo II

(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] I diritti umani sono hanno avuto molta importanza per il papa polacco. Certamente, Giovanni Paolo II, rispetto alle dottrine del socialismo e al modo orrendo con cui si realizzarono nel comunismo, non ha predicato né insegnato le dottrine o i pretesi valori di …

Continua a leggere

L’eroismo di martiri, crociati e perseguitati

eroismo di crociati perseguitati emartiri

Abstract: l’eroismo di martiri, crociati e perseguitati. Breve trattato sulle diverse le forme di eroismo. Esistono, nell’immaginario popolare e nel modo di sentire dell’uomo dei nostri giorni, diverse modalità di eroismo che corrispondono a tradizioni di eroismo a loro volta diverse. Ma la vera scuola di eroismo è Gesù Cristo

Continua a leggere