Tag: comunismo

Il gulag che esiste ancora

Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud n. 3; 1 – 15 febbraio 2002 Una divisione transitoria che finì con il cristallizzarsi La tragedia di un sopravvissuto all’inferno della Corea del Nord di Roberto Cavallo

Continua a leggere

Vi racconto gli orrori di Castro

Articolo pubblicato sul Secolo d’Italia di mercoledì 28 novembre 2001 Mario Chanes, trent’anni nelle carceri del dittatore comunista, denuncia un inferno che non più essere più ignorato

Continua a leggere

‘I comunisti responsabili di un saccheggio materiale e morale’

Il Corriere della Sera, 30 gennaio 2005 Requisitoria Il leader dei dissidenti Oswaldo Payà:“L’Avana è più corrotta per colpa di Castro” Oswaldo  Payà

Continua a leggere

Coca connection all’Avana

Articolo pubblicato su Panorama 23 agosto 2001 CUBA 2 TELECINCO DOCUMENTA IL NARCOTRAFFICO Un gruppo di giornalisti spagnoli acquista droga in grandi quantità da un grossista dell’isola. Che assicura: «Rispondo solo al governo» di Gian Antonio Orighi

Continua a leggere

Dietro la barba di Castro

QUALCHE ISTANTANEA DI UN REGIME SOCIALCOMUNISTA VIGENTE (*) Cristianità n. 259 (1996) di Giovanni Cantoni Dal 13 al 17 novembre 1996 la FAO, l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite con sede a Roma, vi tiene il Vertice Mondiale sull’Alimentazione. All’incontro è prevista la partecipazione di numerosi capi di Stato, fra i quali il …

Continua a leggere

Sottosviluppo di Stato

www.svipop.org SVIPOP 21 dicembre 2004 Stefano Magni In Corea del Nord, il 62% dei bambini risulta sottosviluppato per scarsa nutrizione. Il 16% soffre di malnutrizione. Il 61% è fortemente sottopeso. Questo è lo spaccato della Nazione più povera del mondo risultato da uno studio condotto da UNICEF, Unione Europea e World Food Program nel 1998, …

Continua a leggere

Paura, diffidenza e menzogna.

Il Foglio 21 maggio 2005 Ecco quello che il popolo sovietico imparò nei lager “Gulag” della Applebaum ha il merito di essere l’anatomia di un incubo, ma lo scopo dell’autrice non è fare in modo che questo non si ripeta.  Gli appunti critici del più grande sovietologo polacco di Jerzy Pomianowski

Continua a leggere

Nota sul ”Bilderberg Club”

Articolo pubblicato sul n. 16 di Cristianità del marzo-aprile 1975 L’abbraccio tra supercapitalismo e comunismo di Roberto De Mattei

Continua a leggere

Come ad Est considerano il comunismo

La Pagina Rassegna stampa Repubblica Ceca – Praga, lunedì 23 maggio 2005 (fonte: Právo pag. 3)   Il direttore della emittente radiofonica pubblica   Radiožurnal, Jan Pokorný, si è scusato con il partito comunista per l’espressione (“i comunisti sono dei maiali”), pronunciata durante una trasmissione satirica la scorsa settimana, e per la quale KSČM minacciava querela. I …

Continua a leggere

Interpretazioni dello stalinismo

Il Tempo 30 novembre 1982 Due tesi che si integrano di Augusto Del Noce Il libro di Giuseppe Boffa (Il fenomeno di Stalin nella storia del XX secolo, Laterza, Bari, L.22.000) espone con molta diligenza e ampissima informazione, e col massimo dell’oggettività che uno studioso comunista possa raggiungere, otto fondamentali espressioni dello stalinismo.

Continua a leggere