Tag: eugenetica

Feto malformato: che fare? Intervista a Giuseppe Noia

La storia di Claudia. La testimonianza del professor Noia. La responsabilità dei consulenti pre-parto. * * *

Continua a leggere

L’eugenetica introdotta pian piano senza che il Paese se ne accorga

Avvenire 14 maggio 2009 di Eugenia Roccella Quando è stata resa nota la sentenza della Corte costituzionale sulla legge 40 per la procreazione assistita, non ci sono state reazioni indignate e allarmi eccessivi. Le modifiche al testo sono apparse molto contenute, e non hanno alterato nella sostanza l’impianto della legge.

Continua a leggere

Prigionieri dell’eugenetica

Tempi 4 Maggio 2009 Sopravvissuta agli esperimenti medici nazisti, amica personale di Wojtyla, Wanda Póltawska riconosce nei sogni scientisti di oggi il delirio superomistico che sessant’anni fa eliminava i più deboli di Lorenzo Fazzini

Continua a leggere

Eugenetica e aborto, quale legame?

Agenzia Zenit (Zenit.org) domenica, 9 marzo 2008 Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l’intervento di Leonardo M. Macrobio, della Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

Continua a leggere

L’eugenismo: un male dalle radici antiche

Zenit, mercoledì 6 giugno 2007 Intervista a Leonardo Macrobio, docente di Bioetica

Continua a leggere

Pochi bambini down arrivano alla nascita

Corrispondenza Romana n.1061/04 del 4 ottobre 2008 In seguito alla candidatura repubblicana del governatore Sarah Palin alla vicepresidenza degli Stati Uniti è riemerso l’interesse per la sindrome di Down.

Continua a leggere

Nascita “indegna”, eugenetica e mito della perfezione nella diagnosi prenatale

Il Foglio, 8 febbraio 2007 Per Bellieni presto nasceranno solo i sopravvissuti alla diagnosi prenatale di Giulio Meotti

Continua a leggere

E poi dicono che non è eugenetica…

Tempi n.24 del 08 giugno 2006 A Londra basta avere i piedi piatti per finire nel cestino di Meotti Giulio

Continua a leggere

Ultima chance

Il Foglio 23 marzo 2006 La “comunità scientifica” dice che i feti di 24 settimane non vanno rianimati (poi si ricrede) Francesco Agnoli

Continua a leggere

Fratello embrione, sorella Mary

Tempi n°.23 del 31 maggio 2005 di Flannery O’Connor Nella primavera del 1960 ricevetti una lettera da Suor Evangelist, la superiora della Casa per malati di cancro “Nostra Signora del Perpetuo Soccorso” di Atlanta. «Questa è una strana richiesta – diceva – ma cercheremo di esporre la nostra storia nel più breve tempo possibile. Nel …

Continua a leggere