Tag: Giovanni Paolo II

La donna-custode dell’essere umano

Cristianità N. 162 ottobre 1988 Il 30 settembre 1988, nel corso di una conferenza stampa, il card. Joseph Ratzinger ha presentato la lettera apostolica Mulieris dignitatem, sulla dignità e sulla vocazione della donna, pubblicata dal Sommo Pontefice Giovanni Paolo II a conclusione dell’Anno Mariano. Il testo di tale presentazione è trascritto da L’Osservatore Romano del …

Continua a leggere

Presentato a Roma “Accanto a Giovanni Paolo II”

Il Corriere del Sud n.4-16 maggio 2014 di Omar Ebrahime Si è svolta a Roma, presso l’Aula Magna dell’università LUMSA, la presentazione del libro-intervista curato dal giornalista polacco Wlodzimierz Redzioch Accanto a Giovanni Paolo II. Gli amici e i collaboratori raccontano (Edizioni Ares, Pagine 256, Euro 15,90) che per la prima volta raccoglie in un …

Continua a leggere

«La scuola di Giovanni Paolo II non è finita»

Il Corriere del Sud 25 aprile 2014 Intervista a monsignor Paweł Ptasznik  Giuseppe Brienza Nato nel 1962. Sacerdote cattolico, prelato, dottore in teologia. Laureato presso: Il Seminario Maggiore e la Pontificia Accademia Teologica a Cracovia, la Pontificia Università Gregoriana a Roma. Dal 1996 legato alla Sezione Polacca del Segretariato dello Stato della Citta’ del Vaticano, dal …

Continua a leggere

Chi colma il cuore della donna?

Dal blog di Costanza Miriano 14 ottobre 2013 Ecco la relazione, che avevo preparato per il convegno per i 25 anni  della ”Mulieris Dignitatem”, da leggere davanti al Papa di Costanza Miriano

Continua a leggere

Pensando alla Patria.

CSEO documentazione n.138-9 del 1979 Stanislaw Andrzej Cruda – Karol Wojtyla

Continua a leggere

La cultura strumento di ripresa della vita

Allocuzione di Giovanni Paolo II all’UNESCO 2 giugno 1980 Signor Presidente della Conferenza generale, Signor Presidente del Consiglio esecutivo, Signor Direttore generale, Signore, Signori, 1. Desidero anzitutto esprimere i miei ringraziamenti molto cordiali per l’invito che il Signor Amadou Mahtar-M’Bow, Direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura mi ha …

Continua a leggere

Giovanni Paolo II ed il Concilio Ecumenico Vaticano II

Angelicum n.2- 2010 Gli incontri del semestre all’Angelicum: Conferenza del Vicepresidente della Camera dei Deputati On. Prof. Rocco Buttiglione Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino Angelicum 22 febbraio 2010

Continua a leggere

E la Chiesa del Silenzio parlò

L’Osservatore Romano, 2 aprile 2008 Giornalista e scrittore, l’autore del volume Jean-Paul II – edito da Gallimard (Paris, 2003) e tradotto in italiano per Baldini Castoldi Dalai Editore (Milano, 2004) – ha tracciato un profilo del Pontefice soffermandosi in particolar modo sul ruolo da lui esercitato sullo sviluppo della recente storia europea. di Bernard Lecomte

Continua a leggere

Intervista al biografo di Giovanni Paolo II

ZENIT.org.- venerdì, 12 gennaio 2007 Contro un laicismo che inaridisce l’anima europea, il Vecchio Continente deve riscoprire “la sua fede nella ragione e la sua fede nel Dio della Bibbia”, sostiene George Weigel.

Continua a leggere

Senza cultura nè stato nè uomo

Pubblicato su Avvenire il 2 giugno 2005 PARIGI. A 25 anni dalla visita di Giovanni Paolo II all’Unesco, il cardinale Tauran ricorda il suo discorso: uno dei più alti del secolo breve di  Jean-Louis Tauran

Continua a leggere