Tag: global warming

Il business del clima

Internazionale n.835 26 febbraio / 4 marzo 2010 Le industrie comprano crediti di carbonio per compensare le loro emissioni di gas serra. Ma chi le controlla? In realtà il sistema è una truffa ai danni del pianeta. L’inchiesta di Harper’s Mark Shapiro, Harper’s, Stati Uniti

Continua a leggere

Il Crollo dei profeti di sventura

L’Ottimista (settimanale on line), mercoledì 3 marzo 2010 Il catastrofismo climatico è stato costruito su dati falsificati di Antonio Gaspari

Continua a leggere

Le Maldive affondano? Una bufala, ma la prova dell’inganno sparisce.

Il Giornale del 20 gennaio 2010 Terrorismo climatico. Un albero dimostrava che il mare in 50 anni non si era alzato di un centimetro. Un gruppo di ambientalisti australiani lo sega di Rino Cammilleri

Continua a leggere

L’uomo che fa i miliardi con le balle sul clima

il Giornale, 7 gennaio 2010 di Rino Cammilleri Al grosso pubblico il nome di Rajendra Pachauri non dice nulla, eppure è l’uomo che sta costringendo il pianeta a tirare la cinghia per via del clima. Nemmeno chi qui scrive ne avrebbe saputo se l’agenzia SviPop non gli avesse messo sotto il naso, tradotta da Alessandra …

Continua a leggere

Global warming. Fine di un mito?

ragionpolitica.it martedì 24 novembre 2009 di Francesco Natale La notizia, se confermata, è una vera bomba: un pirata informatico è riuscito a violare un server del Centro Ricerche sul Clima (CRU) dell’East Anglia, ha rubato una settantina di megabyte di dati e li ha resi pubblici su un sito FTP russo.

Continua a leggere

Non moriremo di caldo

Tempi n.40 del 4 ottobre Se Annibale riuscì ad attraversare le Alpi con gli elefanti, anche noi riusciremo a passare l’anno indenni di Riccardo Cascioli

Continua a leggere

Il Nobel ci ripensa: «L’effetto serra? Un bluff»

Il Giornale,  4 novembre 2007 Il professor Christy restituisce il premio e attacca i suoi colleghi: «Nessuna apocalisse» di Nino Materi

Continua a leggere

Politica e scienza in cerca di alleanza

Formiche, n.35 marzo 2009 Le attività umane sono responsabili dei mutamenti climatici della Terra? Questa è una delle questioni su cui lavora il Comitato intergovernativo delle Nazioni Unite. In realtà, i risultati scientifici prodotti risultano controversi anche se enfatizzati dalla stampa. Quello che manca agli studi meteo-climatologici è un serio rigore scientifico di Antonino Zichichi …

Continua a leggere

Come si diventa climatologi famosi, raccontato da uno di loro

www.svipop.org 17 settembre 2007 Come si diventa climatologi famosi? Lo spiegava nel 1982, in questo articolo che ripubblichiamo, Vincenzo Ferrara, ovvero l’uomo di fiducia che il ministro Pecoraro Scanio ha voluto per coordinare la Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici svoltasi la settimana scorsa.  L’articolo è stato pubblicato sulla “Rivista di Meteorologia Aeronautica” (Volume XLII n. …

Continua a leggere

Missione impossibile: salviamo il clima dagli ecologisti

Il Domenicale, sabato 5 maggio 2007 Attenzione al catastrofismo degli ecologisti radicali. Perché non si tratta di scienza ma di propaganda. La terra si scalda o si raffredda a seconda degli interessi di chi usa il clima per scopi politici ed economici. Ma non siamo mai stati meglio di così: inquiniamo meno e la qualità …

Continua a leggere