Pubblicato da New York Sun 18 ottobre 2005 Daniel Pipes Titolo in lingua originale inglese: Europe under Siege
Tag: immigrazione
Set 13
«Il vero dialogo con altre culture è fondato su una forte identità
pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 29 Agosto 2005 Il sottosegretario Mantovano sulle critiche a Pera Alfredo Mantovano
Ago 24
L’invasione migratoria
Pubblicato su Lepanto – Dossier del 2001 Un fattore di tribalizzazione dell’Europa Nove anni fa, il Centro Culturale Lepanto fu tra i primi a denunciare il pericolo che il fenomeno dell’immigrazione extracomunitaria favorisse la tribalizzazione dell’Europa, in base a un progetto elaborato dalla nuova Sinistra post-comunista (1) di Guido Vinelli
Lug 01
Chiudere i centri ci farà solo uscire dall’Europa
il Giornale 27 giugno 2005 Il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano teme uno scontro istituzionale tra le regioni e il governo:«Ma ho l’impressione che questa protesta sia solo strumentale» Francesco Kamel
Giu 26
La Cina esporta anche mafia
Il Giornale 25 giugno 2005 Assieme alle merci a agli immigrati arrivano anche le famigerate Triadi. di Massimo Introvigne
Giu 23
Impietoso giro di umanità a perdere
Avvenire 22 giugno 2005 Stupri di gruppo, tratta di persone, riduzione in schiavitù, sequestro di persona, violenza sessuale, un mondo disperato che preme sul nostro Marina Corradi
Giu 22
La sinistra boicotta i nuovi centri di accoglienza
Il Giornale 22 giugno 2005 Esiste un «coordinamento» in molte regioni amministrate dal centro-sinistra «per non permetterci di costruire nuovi centri di prima accoglienza per clandestini». Ad affermarlo è il Sottosegretario di stato agli interni Alfredo Mantovano I centri di accoglienza sono necessari per poter, prima verificare l’identità e la nazionalità degli immigrati irregolari che hanno commesso crimini, e …
Giu 10
Immigrati e immigrazione
Il Timone n. 19 – Maggio/Giugno 2002 Accoglienza senza riserve? Buonismo senza limiti? Vediamo alcune considerazioni di semplice buon senso per comprendere il tema dell’immigrazione. di Riccardo Cascioli
Giu 10
Immigrazione: non risanerà il sistema pensionistico italiano
Pubblicato su Viewsfromrome.org Si è tenuto a Firenze, tra il 10 e l’11 dicembre 2003, un convegno della fondazione CESFIN su “L’incidenza economica dell’immigrazione”. Il Convegno era stato organizzato anche per lanciare un segnale di ottimismo sulla situazione previdenziale italiana, e per presentare gl’immigrati come provvidenziale fattore di risanamento dei conti dell’INPS, riempiendo il …
Giu 10
Mustafà, che sarai italiano nel 2010
Articolo pubblicato su Tempi n.29 anno 6 Troppo chiacchiere e distintivi nel dibattito sull’immigrazione. La politica migratoria la deciderà chi vincerà le prossime elezioni. Ma attenzione avvertono gli esperti: siamo solo agli inizi. Parlano il demografo Blangiardo e il sociologo Scidà. Che confermano: “manca una politica seria per un fenomeno che nel 2010 sarà esplosivo, …