Il Foglio 10 maggio 2006 Tempi duri per gli internazionalisti illuminati che vogliono salvare il Darfur e abbandonare l’Iraq David Frum (traduzione di Aldo Piccato)
Tag: Iraq
Ott 03
Da un colosso francese gas tossici all’Irak
La Stampa 27 settembre 2005 di Domenico Quirico Michel Josserand è una persona “credibile”. Sarebbe un complimento se a dirlo non fosse, con scopi tutt’altro che elogiativi, un magistrato. E la credibilità non si riferisse a un sordo intreccio di corruzione, affari loschi e bustarelle che rischiano di demolire uno dei colossi industriali francesi, Thales, specialista …
Set 12
ISLAM: i timori dei cristiani per la nuova Costituzione irachena
Pubblicato su Corrispondenza romana n. 911/01 del 3 settembre 2005 Domenica 28 agosto è stata approvata la bozza della nuova Costituzione irachena. Il testo, in particolare, afferma che “l’Islam è una fonte principale di diritto” e che “nessuna legge può essere contraria agli standard dell’Islam”. Ciò ha causato i timori e le apprensioni dei cristiani …
Lug 17
Il terrore globale e la lezione americana
di Khaled Fouad Allam Prima l’attentato di Bagdad contro le Nazioni Unite, poi le esplosioni di Bombay. […] Da questi episodi traspare un Islam malato: ma questa malattia non ci deve impedire di riconoscere i reali processi di trasformazione in atto nel mondo islamico in generale, e in particolare in Iraq e nell’area mediorientale. […]
Lug 17
Leader Curdo: I fondamentalisti non vogliono che l’Iraq rinasca
www.asianews.it/ 2 Marzo 2004 Intervista esclusiva a Sivan Barazani sugli eccidi di Karbala e Baghdad . Un appello anche all’Occidente: “L’Italia ed altri paesi, hanno il dovere di intervenire, se non vogliono il terrorismo a casa loro. È una lotta dell’umanità contro l’oscurantismo”. di Pierre Balanian
Lug 17
Il vero Irak
dal New York Post, 18 luglio 2003 Aprendo quasi ogni pubblicazione Americana o Europea in questi giorni si e’ tempestati da sgradevoli notizie su quanto sia “orribile” la situazione in Irak, e sulla difficoltà, se non incapacità degli USA di controllare la situazione nello sforzo di ricostruzione post-bellico. A tutto ciò – viene detto – …
Lug 17
Who, what, why
Articolo pubblicato su Tempi Numero: 12 – 20 Marzo 2003 Perché l’America è decisa ad andare a Baghdad. E perché Francia, Germania e Russia non ci andranno. Il tutto in una biografia di Saddam. Ecco il dossier del direttore del Sunday Telegraph che spiega il punto di vista di Blair e di Bush di Newbury …
Lug 17
Moqtada Al-Sadr: il giovane ribelle dei musulmani sciiti iracheni
Articolo pubblicato su M.E.M.R.I Inchieste & Analisi dell’11 febbraio 2004 N°161 http://memri.org/bin/italian/ (Serie Biografie della leadership irachena)