Tag: islam

I falsi miti (di oggi) sull’immigrazione

Le giustificazioni per favorire l’immigrazione incontrollata non reggono

Cristiani sempre più perseguitati: fattore islam e regimi comunisti

380 milioni i cristiani che ogni giorno corrono il rischio di essere perseguitati per la loro fede. Livello di persecuzione classificato come estremo in 13 paesi dal rapporto Open Doors

«Cane cristiano, vattene». La sharia è già il presente della Siria

Alawiti derubati e perseguitati, cristiani picchiati e insultati, donne obbligate a portare il velo e a uscire solo se accompagnate da uomini come in Afghanistan. Ecco la nuova Siria del “moderato” Al-Jolani

Le religioni alla prova sulle fonti storiche: cosa rimane?

UCCR Unione cristiani cattolici razionali 27 Novembre 2024 Le religioni (non cristiane) e le fonti storiche: se Islam, Buddhismo e Induismo si sottopongono alla stessa indagine storico-critica a cui è sottoposto il cristianesimo, cosa ne rimane? La conclusione degli studiosi che se ne sono occupati.

Continua a leggere

La tassa sulla religione

Alleanza Cattolica 10 Novembre 2024  La tassazione sulla religione nel mondo islamico (jizya) e i resti di giurisdizionalismo nell’Occidente germanico (kirchensteuer) di Silvia Scaranari

Continua a leggere

Il «credo» islamico

Alleanza cattolica 18 Luglio 2024 di Silvia Scaranari Oggi l’islam si presenta diviso in due gruppi maggioritari, sunniti e sciti, e alcuni gruppi di frangia derivanti dei «kharijiti», nati nel VII secolo. Il nucleo della fede è identico, mentre possono essere diversi alcuni aspetti della prassi religiosa, delle indicazioni morali — che trovano la fonte …

Continua a leggere

La balla della Bibbia violenta come il Corano

La Verità Lunedì 20 Maggio 2024  Nel testo sacro dei musulmani, i versetti che spronano a combattere gli infedeli sono in numero ben maggiore e non sono circoscritti a momenti storici specifici. Inoltre nei secoli l’islam ha introdotto due precetti ulteriori: la guerra santa e il martirio di Silvana de Mari

Continua a leggere

L’islam nella storia

Alleanza Cattolica Dizionario del pensiero forte 30 Maggio 2024  Silvia Scaranari 1. L’Arabia pre-islamica Contrariamente a quanto si crede, la penisola arabica era un territorio ricco di significati. Solcata da sud a nord e da est a ovest da una rete di piste, fra cui la «via dell’incenso», quotidianamente percorse da carovane di cammelli carichi …

Continua a leggere

In Francia chiese bruciate e statue decapitate

Abstract: in Francia chiese bruciate e statue decapitate. Nel resto dell’ Europa l’islam avanza e si moltiplicano gli attacchi ai luoghi di culto e diventa pericoloso anche leggere una Bibbia in pubblico. Tutto questo nella indifferenza generale di chi non vuole vedere per paura, per convenienza o per stupidità. Anche in Grecia non passa praticamente …

Continua a leggere

Il velo islamico, una violenza e simbolo di oppressione

Abstract: Il velo islamico, una violenza e simbolo di oppressione. La cronaca restituisce puntualmente dei casi che indignano l’opinione pubblica, come quanto accaduto a Pordenone una manciata di settimane fa: una bimba di appena dieci anni era stata costretta ad andare a scuola col l niquab, il velo islamico che copre l’intero voto e il …

Continua a leggere