Tag: islam

La sfida dell’islam è prima di tutto culturale e religiosa

AsiaNews 7 febbraio 2007 Padre Gheddo: la sfida dell’islam è prima di tutto culturale e religiosa. Dell’Occidente ammirano lo sviluppo tecnologico e scientifico, ma lo vedono “vuoto” di anima. Anche nei Paesi moderati le madrasse insegnano la lotta all’Occidente ed espongono i ritratti dei “martiri dell’islam”. La sfida non può essere affrontata solo con mezzi …

Continua a leggere

L’Europa che non alza la testa

Il Foglio, 10 giugno 2006. La dhimmitudine raccontata da un’esule egiziana, un’ebrea di Instanbul e uno scrittore gay riparato ad Amsterdam di Giulio Meotti

Continua a leggere

Islam e democrazie occidentali

Cristianità, N. 336 luglio-agosto 2006 A Naples, nello Stato della Florida degli Stati Uniti d’America, il 4 febbraio 2006 si è tenuta una riunione della direzione dell’associazione d’imprenditori e di dirigenti cattolici Legatus. Nell’occasione è intervenuto S. Em. il card. George Pell, arcivescovo di Sidney, in Australia, con una relazione dal titolo Islam and Western …

Continua a leggere

E la Bibbia del giornalismo liberal diventò il Corano

Il Foglio 18 settembre 2006 Giuliano Ferrara La Bibbia o il Corano del giornalismo li­beral e politicamente corretto, il New York Times, ha scritto sabato nella rubrica dei suoi editoriali, una sequenza di enor­mità, che ricalcano alla lettera le aggres­sioni islamiche a Benedetto XVI dopo il suo discorso di Regensburg.

Continua a leggere

Scuse

http://www.rinocammilleri.it/, Rubrica Antidoti Il Papa ha chiesto scusa ma, se non ve ne siete accorti, Al Qaida sta vincendo su tutta la linea Rino Cammilleri

Continua a leggere

Se l’ambiguità dei cristiani aiuta Hezbollah

Il Giornale, 5 settembre 2006 Dalle minoranze cristiane in terra islamica arrivano prese di posizione anti israeliane e filo Hezbollah. Si tratta di comunità di fatto abbandonate dai cristiani d’Occiedente e con il coltello dell’Islam puntato alla gola. È più colpevole chi sfrutta cinicamente le loro dichiarazioni in Occidente, per giustificare politiche «equivicine» a Israele e …

Continua a leggere

Fratelli coltelli

il Giornale, 21 luglio 2006 di Massimo Introvigne Chissà se alla sinistra italiana è arrivato il rumore più clamoroso di questa guerra d’estate: il fragoroso silenzio della piazza araba. Da anni bastava una piccola ritorsione israeliana perché da Giakarta a Tripoli folle mobilitate o dai regimi al potere o da organizzazioni fondamentaliste come i Fratelli …

Continua a leggere