Tag: islam

Fratelli coltelli

il Giornale, 21 luglio 2006 di Massimo Introvigne Chissà se alla sinistra italiana è arrivato il rumore più clamoroso di questa guerra d’estate: il fragoroso silenzio della piazza araba. Da anni bastava una piccola ritorsione israeliana perché da Giakarta a Tripoli folle mobilitate o dai regimi al potere o da organizzazioni fondamentaliste come i Fratelli …

Continua a leggere

Si, il dialogo può ricominciare da Maria

Corriere della Sera 15 giugno 2006 Magdi Allam ha ricordato un aspetto importante, eppure per molti insospettabile: tra i modi per cercare di evitare il disastroso “scontro di civiltà“ c’è la riscoperta di questo “luogo d’incontro“ che è la persona della Vergine. di Vittorio Messori

Continua a leggere

La questione islamica (Note)

Studium n.1 gennaio/febbraio 2006 di Roberto AM. Bertacchini e Piersandro Vanzan S.J.

Continua a leggere

La questione islamica

Studium n.1 gennaio/febbraio 2006 di Roberto AM. Bertacchini e Piersandro Vanzan S.J. La questione islamica è oggi all’ordine del giorno (1), come mostrano l’assassinio in Turchia di don Andrea Santoro, un esponente della linea dialogica con l’Islam più convinta, e le gravi manifestazioni di intolleranza, sia anticristiane sia contro ambasciate occidentali e sedi UE, dopo …

Continua a leggere

L’allarme degli intellettuali arabi

Rubrica Insciallah Mondo e Missione n.4 aprile 2006 «Lo scontro al quale assistiamo oggi nel mondo non è né scontro di religione né di civiltà. È lo scontro tra mentalità moderna e medievale, scontro tra civilizzazione e mondo primitivo, tra razionalità e barbarie, tra libertà e oppressione, democrazia e dittatura, tra diritti umani e la …

Continua a leggere

Sindrome di Stoccolma

Corriere della Sera 21 febbraio 2006 I silenzi di fronte agli attacchi islamisti di Angelo Panebianco

Continua a leggere

Islam, sonno della ragione

Avvenire, 17 febbraio 2006 «Nei Paesi musulmani le folle sono facilmente condizionabili perché educate a obbedire, non a interpretare». L’analisi di Samir Khalil Di Giorgio Paolucci

Continua a leggere

L’indignazione a corrente alternata

Corriere della Sera 20 febbraio 2006 Occidente e violenze Magdi Allam

Continua a leggere

Tolleranza, serve un limite

Il Corriere della Sera 19 febbraio 2006 La via pericolosa dell’Islam e i nostri silenzi  Ernesto Galli Della Loggia

Continua a leggere

Islam laico?

AcNews n.1-2006 Roma, 4 febbraio 2006. Dopo la vittoria elettorale di Hamas, Massimo Introvigne, direttore del CESNUR, il Centro Studi sulle Nuove Religioni, ha in qualche modo «aggiornato» il suo studio sul movimento palestinese Hamas. Fondamentalismo islamico e terrorismo suicida in Palestina, edito da Elledici nel 2003 (euro 8.00). Gl’interventi sono comparsi con il titolo …

Continua a leggere