Da Settimo cielo, blog di Sandro Magister, 3 dicembre 2015 “Dum Romae consulitur Saguntum expugnatur”. Non risulta che qualche padre sinodale abbia citato Tito Livio, nelle tre settimane di discussione sulla famiglia. Ma quella celebre frase sarebbe stata più che mai appropriata. Perché mentre si attende con ansia il pronunciamento di papa Francesco sulla comunione …
Tag: matrimonio
Dic 10
La situazione dei matrimoni in Italia
Corrispondenza romana n. 1417 del 02 dicembre 2015 di Tommaso Scandroglio L’Istat ha pubblicato un report sullo stato di salute dell’istituto del matrimonio e della famiglia. Qualche dato riferibile all’anno 2014. Si sono celebrati quasi 190mila matrimoni, 4.300 in meno rispetto all’anno precedente. Nel periodo 2009-2013 il calo è stato in media di 10mila matrimoni …
Nov 05
Il vero fine delle unioni civili
Tempi.it 18 Ottobre 2015 Nel nostro Paese è in corso un’aggressione scientifica e sistematica all’aspetto istituzionale della famiglia e agli status familiari di Giancarlo Cerrelli
Set 24
Intorno all’articolo di Antonio Socci sul “divorzio cattolico”
Libertà è persona 15 settembre 2015 di Francesco Agnoli L’articolo di Antonio Socci sul “divorzio cattolico” rischia di creare molta confusione. Perchè molto confuso. Non voglio né ho le capacità, per soffermarmi su un problema troppo arduo: come andava fatta la riforma del processo di nullità? E’ stata fatta bene, o troppo in fretta e …
Set 10
Matrimoni religiosi e nullità: che cosa cambia e perché
Il Mattino, 9 settembre 2015 «Matrimoni nulli per mancanza di fede» di Massimo Introvigne L’8 settembre 2015 Papa Francesco ha reso pubblica la lettera apostolica in forma di Motu proprio «Mitis Iudex Dominus Iesus» sulla riforma del processo canonico per le cause di nullità del matrimonio, accompagnata da una lettera parallela che adatta la stessa disciplina …
Lug 09
Da Napoli e da Montevideo. Due risposte alla botta di padre Gargano
Dal blog Settimocielo di Sandro Magister 5 luglio 2015 Come già dopo il suo primo intervento dello scorso gennaio, anche questa volta l’esegesi fatta da padre Innocenzo Gargano, biblista e patrologo, delle parole di Gesù su matrimonio e divorzio ha suscitato vibrate reazioni. A giudizio del monaco camaldolese, Gesù non avrebbe affatto revocato la concessione …
Dic 18
Due amici si sposano sfruttando le nozze gay
Dal sito Uccr 3 dicembre 2014 La redazione «Le nozze gay non tolgono nulla agli etero», ha commentato con la sua solita superficialità il direttore del quotidiano della destra conservatrice, Vittorio Feltri. Una frase retorica che elude il cuore della questione spostandola all’ambito sentimentale. Eppure la famiglia e il matrimonio «non sono stati mai tanto attaccati» come al giorno d’oggi, ha affermato di recente Papa …
Nov 20
Il vescovo che sfidò il Pci. Con il sostegno di tre Papi
La Nuova Bussola quotidiana 14 novembre 2014 di Rino Cammilleri Ero studente in Scienze Politiche all’Università di Pisa negli “anni caldi”. Cioè, proprio nell’occhio del ciclone. I docenti da baroni si erano trasformati in tribuni della plebe e i libri su cui dovevo studiare sembravano editi a Mosca (ce n’era anche uno di Carlo Cardia …
Ott 30
La difesa sociale della famiglia. Diritto naturale e dottrina cristiana nella pastorale di Pietro Fiordelli, vescovo di Prato
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan Notizie DSC 14 ottobre 2014 Samuele Cecotti La collana Scienze umane e organizzazione sociale della giovane ma già benemerita casa editrice fondata e diretta dal filosofo mons. Antonio Livi si arricchisce d’un nuovo volume, il bel saggio che Giuseppe Brienza dedica al primo vescovo residenziale di Prato mons. Pietro Fiordelli. …
Set 11
Gli attuali attacchi al matrimonio e alla famiglia sono anche frutto della Costituzione della Repubblica italiana.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.527 del 3 settembre 2014 Intervista al Prof. Danilo Castellano. di Samuele Cecotti Che la famiglia sia sotto attacco è di grande evidenza, non solo in Italia ma in tutta Europa e in tutto l’Occidente. La mentalità divorzista ha ormai trionfato ovunque e si fa strada, rapidamente quanto violentemente, …