Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.517 – 7 luglio 2014 Pubblichiamo una nostra traduzione italiana del discorso dell’Arcivescovo di San Francisco Salvatore Cordileone, alla “March for Marriage” tenutasi a Washington il 19 giugno 2014 (www.marriagemarch.org). L’Arcivescovo Cordileone è anche Presidente della Sottocommissione episcopale per la difesa del matrimonio e della famiglia. (Traduzione di Benedetta …
Tag: matrimonio
Mag 21
La famiglia in due semplici domande
Radici cristiane n.94 – maggio 2014 Per capire l’importanza della famiglia basta chiedersi perché esista e quali ne siano le caratteristiche principali, individuandole nell’indissolubilità e nell’apertura alla vita. ma un importante pilastro suo sta anche nell’educare secondo una coerente testimonianza e ponendo tutto sotto l’autorità e la legge di Dio. Corrado Gnerre
Gen 08
Sui sacramenti si gioca anche il futuro della società
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.558 17 dicembre 2014 di Stefano Fontana Gli approfondimenti e le discussioni circa il tema del Sinodo sulla famiglia, che nel suo momento straordinario si è tenuto lo scorso ottobre e in quello ordinario si svolgerà nell’autunno del 2015, non hanno riguardato direttamente la Dottrina sociale della Chiesa.
Ott 31
La forza della grazia
L’Osservatore Romano 23 ottobre 2013 Indissolubilità del matrimonio e dibattito sui divorziati risposati e i sacramenti Dopo l’annuncio di un sinodo straordinario che si terrà nell’ottobre del 2014 sulla pastorale della famiglia, si sono succeduti interventi diversi, in particolare circa la questione dei fedeli divorziati risposati. Per approfondire con serenità il tema, che è sempre …
Giu 27
Diritto «incondizionato» all’Eucaristia?
Studi Cattolici n.627 Maggio 2013 di mons. Luigi Negri Ormai è diventato dominante, nella mentalità di questa nostra società, affermare che il valore delle scelte non sta nel loro contenuto specifico ma dipende dall’intensità, dall’affezione, dalla sincerità, dalla permanenza di benessere che queste scelte assicurano. Siamo in pieno soggettivismo etico.
Giu 13
La famiglia si basa sul sesso
Italia Oggi, 1 giugno 2013 Paradossalmente, solo la Chiesa può salvare la sessualità. L’ha detto a Como Fabrice Hadjadi, figlio di ebrei tunisini, convertito al cattolicesimo di Bonifacio Borruso
Gen 16
II matrimonio non è un contratto qualsi
L’osservatore Romano martedì 18 dicembre 2012 «Témoignage chrétien» e il dibattito sulle unioni omosessuali di Lucetta Scaraffia
Nov 08
La disfatta della rivoluzione sessuale
L’ Osservatore Romano martedì 23 ottobre 2012 In un nuovo libro del demografo Roberto Volpi di Lucetta Scaraffia
Ott 04
Tutela internazionale per matrimonio e famiglia
L’Osservatore Romano, 23 settembre 2012) Ai democratici cristiani il Papa richiama il fondamento etico della politica e dell’economia Benedetto XVI chiede rispetto per la vita dal concepimento fino al suo esito naturale
Ott 04
Una moglie che non si lamenta del marito
Ag. Zenit (ZENIT.org) sabato, 22 settembre 2012 Costanza Miriano racconta com’è nato il suo secondo libro “Sposala e muori per lei” di Paola de Groot