Tag: matrimonio

Cosa ci tiene insieme? Un marito, una moglie, un anniversario

Tempi 30 agosto 2011 di Marina Corradi Lunedì sono vent’anni. Vent’anni da quella mattina di pioggia in cui ci siamo sposati. Nell’album delle fotografie mio marito è magro e pallido, la faccia spaventata di un ragazzo il giorno dell’esame di maturità. Io più spavalda invece, con addosso un tailleur comprato solo tre giorni prima – …

Continua a leggere

Non solo emozione ma vera bene-volenza

Avvenire, editoriale del 10 giugno 2011 di Giacomo Samek Lodovici Siamo abituati a pensare che l’amore sia un’emozione, ma questa concezione non ne esprime compiutamente la natura e rende molto difficoltosa la costruzione o la sopravvivenza di una famiglia. Lo ha evidenziato in Croazia il Papa che, per due volte, ha messo appunto l’accento su …

Continua a leggere

Leone XIII e il matrimonio

Fede & Cultura ha pubblicato, nel quadro dell’anno di Leone XIII (1810-1903) voluto dal Santo Padre per celebrare il bicentenario della nascita di Papa Pecci, il nuovo libro di Massimo Introvigne, “La dottrina sociale di Leone XIII“, acquistabile qui  Ne pubblichiamo un estratto, sul matrimonio cristiano

Continua a leggere

La distorsione della sessualità.

Ag Zenit (ZENIT.org) 14 febbraio 2010  Alcuni studi dimostrano l’impatto della pornografia sul matrimonio di padre John Flynn, LC ROMA – La pornografia dà una visione distorta della sessualità rappresentando una grave minaccia per il matrimonio, secondo un rapporto pubblicato a dicembre dal Family Research Council. Patrick F. Fagan, senior fellow e direttore del Centro …

Continua a leggere

Matrimonio e unioni omosessuali: nota dottrinale

Da sito del Cesnur del Cardinale Carlo Caffarra Arcivescovo di Bologna La presente Nota si rivolge in primo luogo ai fedeli perché non siano turbati dai rumori mass-mediatici. Ma oso sperare che sia presa in considerazione anche da chi non-credente intenda fare uso, senza nessun pregiudizio, della propria ragione.

Continua a leggere

«Meglio il matrimonio, coppie e Paese riflettano»

Avvenire, 19 ottobre 2007 di Elisabetta Del Soldato Uno strano fenomeno sta verificandosi nella famiglia britannica: mentre calano i matrimoni e aumentano le convivenze, uno studio dal titolo “Focus on Family” dimostra che il modello vincente per una vita più lunga e felice è quello tradizionale.

Continua a leggere

La crisi del matrimonio segna il declino di un paese

Avvenire, 11 febbraio 2008 Lieve flessione del numero medio di figli per donna, dall’1,35 del 2006 all’1,34 dello scorso anno Un po’ meglio rispetto all’1,19 del ’95, ma ancora lontano dal minimo demografico del 2,1% di Pier Luigi Fornari

Continua a leggere

Sposati e contenti

Il Foglio, 26 maggio 2007 L’Economist racconta l’incredibile calo americano dei divorzi “Il matrimonio crea benessere”

Continua a leggere

La laicità del matrimonio

Studi Cattolici n.559 settembre 2007 di Federico Reggio Non è infrequente oggi in ambito cattolico sentire richiami in favore della sacralità del matrimonio: più raro — e sicuramente provocatorio – è sentirne invece rivendicata la «laicità», a significare che lo «statuto» e le specificità di questo istituto sociale – prima ancora che giuridico – non …

Continua a leggere

Stranezze da ddl. L’affetto entra nel codice. Per la prima volta

Avvenire 15 febbraio 2007 prof. Giuseppe Dalla Torre (Presidente Unione Giuristi Cattolici Italiani) La strategia che è sotto certe polemiche sembra voler distorcere il  dibattito sui Dico nella trita contrapposizione tra cattolici e  laici, antico vizio italico, sviandolo dall’oggetto principale.  Occorre invece non cadere nella trappola, ribadire che non si tratta  di una “questione cattolica” …

Continua a leggere