Tag: memoria

Il valore della memoria – gli Scritti militanti, di Marco Tangheroni

Governo Italiano, presidenza del Consiglio dei Ministri 15 Aprile 2025 Il valore della memoria – presentazione di Scritti militanti, di Marco Tangheroni nel 20° anniversario della sua morte, intervento del Sottosegretario Mantovano L’Intervento del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, a Pisa, Palazzo Gambacorti, in occasione della presentazione del volume “Il valore …

Continua a leggere

Avrei voluto chiamarli tutti per nome…

La Nuova Europa martedì 7 novembre 2017 Cent’anni fa la rivoluzione d’ottobre. Come risposta a una mentalità che ancora non accetta di giudicare se fu un bene o un male, in Russia è nata e cresce la memoria del totalitarismo. Un fatto non politico che risveglia le coscienze.  di Marte Dell’Asta ____________________ «Avrei voluto chiamarli …

Continua a leggere

Il sale della memoria

Il Sole 24 Ore 18 luglio 1999 Pubblicato dalla Cambridge University Press un affascinante testo sui luoghi del pensiero, sui modi della creazione di quei «ritratti» che funzionano come immagini del passato e sul vero nemico dei ricordi: non l’oblio, bensì il vagare disordinato della mente, quello che i latini chiamavano «curiositas» di Lina Bolzoni

Continua a leggere