Tag: Papa Francesco

Ma il Papa sull’aborto parla chiaro

La nuova Bussola Quotidiana, 15 maggio 2014 di Massimo Introvigne Si chiama paralogismo, e ai bei tempi in cui si studiava ancora la filosofia – che non si riduce alla storia della filosofia – lo si presentava agli studenti come modello della deduzione sbagliata, in latino «non sequitur», cioè una conseguenza che non segue logicamente …

Continua a leggere

Viva Papa Francesco!

Centro culturale Lepanto 19 novembre 2013 Una breve riflessione sui motivi della particolare devozione che il Centro Culturale Lepanto, come tutti i veri tradizionalisti, ha nei confronti di Papa Francesco. È noto il fervente appello con il quale San Francesco d’ Assisi (1181- 1226) raccomanda ai suoi frati di non fare risparmio di stoffe e metalli …

Continua a leggere

Il papa: col progressismo arrivano i sacrifici umani

La nuova Bussola Quotidiana, 19 novembre 2013 di Massimo Introvigne Di solito La nuova Bussola Quotidiana non commenta le omelie di Papa Francesco a Santa Marta, non perché un’omelia pontificia non sia Magistero – lo è -, ma perché non ne sono diffusi testi ufficiali ma solo riassunti giornalistici. Ogni regola però ha le sue …

Continua a leggere

Francesco e quel colloquio con Scalfari

Libero, 27 ottobre 2013 Antonio Socci C’è confusione e smarrimento, in alcune aree del cattolicesimo, per i primi mesi di papa Francesco. E c’è chi – lefebvriano più o meno confesso – soprattutto tramite la rete soffia sul fuoco di questo malessere, per alimentare il dissenso e per amplificare i dubbi, delegittimando il papa.

Continua a leggere

Per orientarsi da buoni cattolici su ciò che i giornali scrivono sul Papa

Da Libero, 20 ottobre 2013 Antonio Socci Giù le mani dal papa. Bisogna ripeterlo oggi che Francesco si trova strattonato a destra e a sinistra. Bersagliato da contestatori cattolici superficiali e imprudenti che lo rappresentano come modernista eterodosso e stravolto da sostenitori laicisti che lo applaudono attribuendogli idee egualmente eterodosse e quasi atee. Un circo …

Continua a leggere

Le parole di Francesco che turbano i cattolici

Corriere della Sera, 8 ottobre 2013 di Vittorio Messori Occupandomi, in libri e giornali, di cose cattoliche sin dai tempi di Paolo VI, succede che non pochi – magari sconcertati o confusi – insistano nel chiedermi opinioni sui primi mesi del nuovo pontificato. Di solito me la cavo con una battuta che parafrasa la risposta …

Continua a leggere

Affidarsi a Maria contro la "cultura del provvisorio"

Nuova Bussola Quotidiana 14 ottobre 2013 di Massimo Introvigne Il 13 ottobre Papa Francesco ha rinnovato in Piazza San Pietro, di fronte a una grande folla, l’affidamento dell’umanità alla Madonna di Fatima, già compiuto dal beato Giovanni Paolo II (1920-2005) nel 1982 e 1984 rispondendo alle richieste stesse della Vergine, nel corso di un week-end …

Continua a leggere

Papa Francesco, una “spiritualità di catechesi”

Il Corriere del Sud giovedì 14 marzo 2013 di Giuseppe Brienza Molti si chiedono in questi giorni quali saranno i punti fermi e le specificità della teologia, spiritualità e pastorale che Francesco I, il gesuita argentino d’origine italiana Jorge Mario Bergoglio appena eletto da uno dei più veloci Conclave degli ultimi tempi (26 ore dall’“extra …

Continua a leggere

Francesco I sulla Cattedra di Pietro

Corrispondenza Romana n.1284 del 14 marzo di Roberto de Mattei La Chiesa ha un nuovo Papa: Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa non europeo, il primo Papa latino americano, il primo Papa di nome Francesco. I mass-media cercano di indovinare, attraverso il suo passato di cardinale, di arcivescovo di Buenos Aires e di semplice sacerdote, …

Continua a leggere

La macchina del fango contro Papa Francesco

La Nuova Bussola Quotidiana 15 marzo 2013 di Massimo Introvigne Tutto va ormai alla velocità della luce, diceva Bill Gates. Un tempo perché la macchina del fango cominciasse a lavorare conto un Pontefice ci voleva qualche mese. Ora è bastata qualche ora. Dopo – anzi, mentre è ancora in corso – un maldestro tentativo di …

Continua a leggere