Quaderni di Cristianità, anno I, n. 3, inverno 1985 ESTANISLAO CANTERO NÚÑEZ Nei giorni 12, 13 e 14 novembre 1982 si è svolta ad Alcobendas, presso Madrid, nella residenza San Pedro Mártir del padri domenicani, la XXIII Reunión de amigos de la Ciudad Católica sul tema ¿Crisis en la democracia? I lavori del convegno sono …
Tag: politica
Lug 17
Lettera al conte di Racynski
http://www.totustuus.biz/users/pvalori/index.html Juan Donoso Cortés, Marchese di Valdegamas
Lug 17
Riflessioni sulla vocazione del politico cristiano
Da un articolo de L’Osservatore Romano, 23 marzo 1997. Discorso di Giovanni Paolo II a un gruppo di parlamentari austriaci, 22-3-1997, nn. 1-4,
Lug 17
Risposta al signor De Broglie
http://www.totustuus.biz/users/pvalori/index.html Juan Donoso Cortés Marchese di Valdegamas
Lug 17
I fini dell’azione politica. Temi e valori dell’uomo e della società
Trascrizione dell’intervento che si è svolto il 21 giugno 2002 presso l’Auditorium della Mostra del Mobilio di Ponsacco (PI) di Mauro Ronco (Ordinario di diritto penale all’Università di Padova, Membro del Consiglio Superiore della Magistratura) * * *
Lug 17
Uno dei grandi errori del secolo XVIII, che li professò tutti
http://www.totustuus.biz/users/pvalori/index.html Conte Joseph De Maistre (1753-1821)
Lug 15
La destra e la sinistra
IV incontro di formazione politica (15 giugno 1992) relazione di Andrea Gasperini (trascrizione da audiocassetta, rivista dall’autore)
Mag 17
Gli assoluti morali della politica
L’Indipendente 13 maggio 2005 Ebbene la lotta tematica al relativismo morale può, deve essere, il cemento di questo nuovo soggetto degli italiani e per gli italiani. di Marco Respinti
Mag 08
Magia della politica
Articolo pubblicato su Il Secolo d’Italia il 31 maggio 1995 Il potere è ragionamento, è capacità di calcolare come ci ha insegnato Machiavelli, ma astrologi e indovini non hanno mai abbandonato le corti e i gangli vitali dello Stato, anche nell’anno di grazia 1995. di Francesco Giuliani