Tag: radici Europa

Il “cattivo maestro” Altiero Spinelli

Radio Roma Libera 23 marzo 2025 di Roberto de Mattei Il 19 marzo 2025, durante un intervento alla Camera dei deputati, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha preso pubblicamente le distanze dal Manifesto di Ventotene, redatto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il loro confino nell’isola di Ventotene.

Continua a leggere

Fatima è rivolta all’Occidente ed è un messaggio ancora “aperto”

Il Timone 25 maggio 2022 In attesa di partecipare all’atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria del mondo e in modo particolare di Russia e Ucraina, che Papa Francesco farà oggi pomeriggio a partire dalle ore 17 nella Basilica di San Pietro, pubblichiamo uno stralcio di un articolo di Giovanni Cantoni (1938-2020, foto nell’articolo).

Continua a leggere

Solo il cristianesimo ci dice chi siamo

di Marco Respinti Versione completa e originale dell’articolo pubblicato su l’Indipendente Giornale d’opinione dal Nord, Milano 18 Maggio 2015 con il titolo: “Crisi dell’Occidente/2 – No, solo il cristianesimo ci dice chi siamo”. I socialisti utopisti e romantici dell’Ottocento, e i guevaristi della domenica della seconda metà del secolo XX, amavano definire Gesù “il primo …

Continua a leggere

Servono veri uomini per salvare la nostra civiltà

ProVita Onlus 25 agosto 2017 di Teresa Moro In questi giorni si parla molto di terrorismo e di islam. L’Europa, così priva di radici, è ingabbiata in una morsa di terrore. Cosa fare, di fronte a tutto questo? Occorre tornare a scoprire e a difendere le nostre radici cristiane, e per fare questo servono soprattutto …

Continua a leggere

“Ex captivitate salus”. Se sia ancora attuale il concetto di “guerra civile europea”

Osservatorio Internazionale Card. Van Thuân  sulla Dottrina sociale della Chiesa Nono rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo EUROPA LA FINE DELLE ILLUSIONI Stefano Fontana*

Continua a leggere

L’Europa non è l’Unione Europea

Dal sito Alleanza Cattolica 31 Ottobre 2017 Marco Invernizzi A molti potrà apparire bizzarro occuparsi di Europa, mentre l’Italia si avvia verso le elezioni politiche in un clima di profonda decadenza politica e culturale, afflitta da un “inverno demografico” che lascia poco spazio all’ottimismo per l’immediato futuro.

Continua a leggere

Europa, le molte ragioni di una crisi epocale (*)

Osservatorio Internazionale Card. Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Nono rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo EUROPA LA FINE DELLE ILLUSIONI di Gianfranco Battisti (**)

Continua a leggere

Il dogma cattolico e l’Occidente

Osservatorio internazionale card. Van Thuan Newsletter 438 7 dicembre 2012 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi Dell’influenza del cattolicesimo sulla civiltà occidentale si dà spesso una interpretazione riduttiva, nel senso di pensarla appunto come semplice influenza. E’ come dire che il cattolicesimo ha influito sulla civiltà occidentale con le sue opere di carità, con l’arte, con la …

Continua a leggere

Catholic Dogma and the West

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân – Newletter 7 n.438 dicembre 2012 Most Rev. Giampaolo Crepaldi The influence of Catholicism on western civilization is often interpreted in a reductive manner in the sense of thinking it is nothing more than influence alone. That is tantamount to arguing that Catholicism had an influence on western civilization with …

Continua a leggere

La culla dell’Europa sotto le mura di Troia

Corriere della sera 30 ottobre 2012 Un’identità che nasce con i poemi di Omero di Paolo Mieli

Continua a leggere