Tag: sguardo sul nostro tempo

Intelligenza Artificiale: un salto nell’ignoto

Abstract: Intelligenza Artificiale: un salto nell’ignoto. L’era dell’intelligenza artificiale (IA) sta arrivando. Gli oracoli di questo futuro già ci stanno avvertendo di un grande cambiamento di paradigma. Di solito, simili pronostici possono essere presi grano salis perché spesso sfiorano la fantascienza. Tuttavia, il recente libro, The Age of AI and Our Human Future (ndt, L’Era …

Continua a leggere

Il bene e il male del 2021 . Per non dimenticare

Abstract: il bene e il male del 2021 . Per non dimenticare. La cronaca non è tutto, ma è utile a costruire la storia. Ecco qualche fatto notevole che ha segnato in profondità la cultura e la società mondiali nel corso del 2021. Per non dimenticare, nel bene e nel male, chi si è opposto …

Continua a leggere

Storia del giornalismo: l’uso delle immagini per falsificare i fatti

La Voce del Trentino 21 Dicembre 2021   di Francesco Agnoli Tra gli ultimi per l’uso della stampa a fini culturali, gli inglesi furono i primi a comprendere la forza di questo nuovo strumento nella lotta politica. Sarebbero poi stati i primi a lanciare giornali quotidiani (nel Settecento), e, una volta “divenuti” americani, i primi …

Continua a leggere

Senza volerlo abbiamo progettato la “deportazione” di chi è vecchio

Redattore Sociale 18 Aprile 2020  I meccanismi dedicati all’ultimo tratto di vita dei nostri anziani non possono restare anonimi, meccanici, disumani. Il coronavirus offre un’occasione drammatica per ripensare alle scelte fatte di Vinicio Albanesi

Continua a leggere

Il buon senso cristiano contro la cupezza del mondo

Abstract: Il buon senso cristiano contro la cupezza del mondo. Uno degli errori più gravi che i cattolici hanno fatto negli ultimi decenni è stato di contrapporre l’esperienza alla dottrina, quasi che le due cose non potessero, né dovessero, stare insieme. È vero che nulla è più contagioso sul piano dell’apostolato che mostrare una vita …

Continua a leggere

Ricolfi denuncia il virus del politicamente corretto

International Family News 26 Novembre 2021 Il sociologo, coautore del «Manifesto del libero pensiero», contro una malattia oramai cronica Federico Cenci

Continua a leggere

Come il metaverso (*) creerà un inferno virtuale sulla terra

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 26 Novembre 2021 Un mondo isolato e disconnesso dalla realtà e dalla natura delle cose, può alimentare passioni sfrenate opposte ad ogni regola morale. Una tale realtà potrebbe passare rapidamente da Alice nel Paese delle Meraviglie a manicomio. di John Horvat

Continua a leggere

Quanta finta spontaneità e ribellioni: tira aria di nuovo ’68

La Verità 20 novembre 2021 Oggi come allora le masse seguono icone che predicano un cambiamento culturale e morale. Attraverso un meccanismo che si finge spontaneo, anche se non lo è. di Ettore Gotti Tedeschi

Continua a leggere

I negazionisti del Maschicidio. “La Verità”

Blog di Barbara Benedettelli Novembre 2021   Oggi basta una parola per cancellare democrazia, deontologia e libertà di espressione: negazionismo. Chi ha dubbi sull’origine del COVID non cerca la verità, è un negazionista. Chi li ha su alcuni passaggi del disegno di legge Zan, nega i diritti degli omosessuali.

Continua a leggere

America: i neo-razzisti della sinistra non perdonano neppure la “bianchezza” della musica classica

Tradizione Famiglia Proprietà Newletter 11 Novembre 2021 di Edwin Benson Viviamo tempi difficili per il mondo della musica classica. La Critical Race Theory (Teoria Critica della Razza)* e i suoi compagni di viaggio la stanno prendendo massicciamente di mira, erodendo il terreno sottostante più velocemente di quanto si possa puntellare le sue fondamenta.

Continua a leggere