Cristianità n. 361 (2011) Salvatore Calasso L’impresa di Fiume compimento del Risorgimento Nelle varie memorie dei centocinquant’anni dell’Unità d’Italia si può inserire a pieno titolo un episodio avvenuto molto tempo dopo, fra il settembre del 1919 e il Natale del 1920, che però, di fatto, conclude l’epopea risorgimentale e apre a nuove prospettive rivoluzionarie: l’impresa …
Tag: storia
Mar 01
L’epopea dei "cristeros" nel Messico martire
La Bussola quotidiana 4 febbraio 2012 di Marco Respinti Pochi, purtroppo, ricordano che nel cuore nero del Novecento il Messico martire offrì una testimonianza di fede e di fedeltà al Soglio di Pietro pressoché unica al mondo.
Mar 17
I soldi di Lenin e di Mao
Libero, 19 dicembre 2007 di Antonio Socci Non solo fu una rivoluzione sanguinaria, il “colpo di mano” di una minoranza, quella comunista in Russia, che scatenò i demoni del genocidio su tutto il pianeta. Ma fu anche una “rivoluzione del Kaiser”. Perché ora – con i documenti pubblicati da “Der Spiegel” – sono finalmente saltate …
Nov 14
Globalizzazione: a lezione dai monaci medievali
Vita e Pensiero n.5 settembre-ottobre 2005 POLEMICHE CULTURALI A partire dalla “Carta della carità”, un documento cisterciense che risale al XII secolo, si afferma una nuova visione dell’economia, cui è assegnato un legittimo spazio autonomo ma non disgiunto dall’etica e dalla pratica delle virtù. Alessandro Ghisalberti (*)
Set 20
Le radici storiche dell’Occidente (Seconda parte)
CONFERENZA Martedì 16 aprile 2002 Comune di Pisa Circoscrizione n. 1 (Marina di Pisa-Tirrenia-Calambrone) Cinema Teatro Don Bosco – Marina di Pisa (PI) Prof. Marco Tangheroni Ordinario di Storia Medioevale all’Università degli Studi di Pisa Responsabile regionale di Alleanza cattolica
Set 09
Emanuele Filiberto di Savoia (1528-1580)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Renato Cirelli
Set 09
Carlo V d’Asburgo (1500-1558)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di Francesco Pappalardo
Set 09
La serva di Dio Isabella la cattolica, modello per la Nuova Evangelizzazione
Articolo pubblicato su Cristianità n. 204 Intervista con padre Anastasio Gutiérrez Poza C.M.F a cura di Francesco Pappalardo