Avvenire 18 ottobre 2006 Dal Nostro Inviato A Verona Mimmo Muolo Si scrive tradizione. E i più la leggono come passato. «Una storia gloriosa da conservare devotamente e archeologicamente» o tutt’al più «qualcosa da aggiornare e superare in virtù dell’idea di un continuo progresso». Per Costantino Esposito, invece, la parola tradizione è sinonimo di presente. …
Tag: tradizione
Mag 04
I profeti della Tradizione
“Il Popolo” settimanale della diocesi di Tortona del 20 gennaio 2003 L’autentico sviluppo cerca solide radici don Maurizio Ceriani I periodi di transizione sono sempre i più critici e pericolosi che la storia conosca, perché ogni gestazione è delicata e va protetta, guidata, curata; il tempo della crescita e della costruzione è infatti, nella natura …
Nov 07
Beneficiare della tradizione. Passi in avanti nella direzione delle autentiche libertà
Il Foglio 2 novembre 2005 Perché la legge naturale non è monopolio dei cattolici. Risposta a Craveri e Teodori Alfredo Mantovano
- 1
- 2