Abstract: Russia e Ucraina: imperialismo vs nazionalismo . Il professor Piero Sinatti e un studioso ed esperto dell’Urss e della Federazione russa. Tra l’altro è stato lui, nel 1976, ben venticinque anni prima della pubblicazione con Einaudi, a portare in Italia i Racconti della Kolima di Varlam Shalamov, che per primo ha aperto una finestra …
Tag: Ucraina
Mar 04
Perché Putin non è affatto isolato
Blog di Nicola Porro 3 Marzo 2022 La linea anti-Russia di Usa, Uk e Ue? Non è proprio condivisa in tutto il resto del mondo. Anzi… di Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
Mar 04
Ucraina, il passato per capire il presente
Dellaporta Marzo 2022 Ettore Cinnella L’aggressione russa all’Ucraina di oggi ha posto all’attenzione dell’opinione pubblica e dei governi in Occidente le vicende e il destino di questa nazione a nord del mar Nero, dal 1991 divenuta uno Stato indipendente Non di rado l’Ucraina è stata considerata solo una vasta regione della Russia meridionale – il …
Mar 03
Intervista a Piero Sinatti, esperto del mondo russo
Abstract: intervista a Piero Sinatti, esperto del mondo russo. La Russia ha mal digerito l’indipendenza dell’Ucraina, conquistata nel 1991 e ancor meno la perdita di influenza sulla sua ex repubblica dopo il rovesciamento del governo filorusso e l’elezione di un presidente e di un governo “nazionalista” – cioè anti-russo – desideroso di integrarsi nell’Unione Europea …
Mar 03
Una profezia di Solzhenitsyn sull’Ucraina che si sta avverando
Abstract: una profezia di Solzhenitsyn sull’Ucraina che si sta avverando. L’autore di Arcipelago Gulag fin dagli anni Sessanta del secolo scorso, quando l’Urss era nel pieno fulgore della sua potenza e nessuno poteva immaginarne il collasso, faceva notare quanto la questione ucraina fosse esplosiva. E principalmente a causa dei confini ucraini decisi in epoca sovietica. …
Mar 03
Quando san Giovanni Paolo II benedisse Kyev, la capitale ucraina
Abstract: quando san Giovanni Paolo II benedisse Kyev, la capitale ucraina. Qui ampi stralci del discorso del papa al mondo della politica e della cultura ucraini. “Occorre superare barriere e diffidenze per edificare insieme un Paese armonioso e pacifico, attingendo, come in passato, alle fonti limpide della comune fede cristiana”.
Giu 13
Ucraina, voci dal silenzio di uno sterminio
da Il Corriere della Sera del 14 febbaraio 2004 Una studiosa russa ha raccolto la «storia orale» di quel massacro. Che attende ancora di essere riconosciuto dall’Occidente e dall’Onu di Vittorio Strada
Giu 13
“Raccolto di dolore”, storia della carestia terroristica (Ucraina ’32)
pubblicato su Il Foglio del 9 gennaio 2004 A DICIOTTO ANNI DALLA SUA USCITA IN AMERICA, FINALMENTE TRADOTTO IN ITALIANO IL SAGGIO DI ROBERT CONQUEST Pubblichiamo ampi stralci dell’introduzione di “The harvest of Sorrow” di Robert Conquest, ora tradotto, a diciotto anni dalla sua uscita in America, da Liberal edizioni in collaborazione con Ukrainian Studies …
Mar 07
Crisi Ucraina, quello che non viene detto
Dal sito Vatican Insider (La Stampa) 5 marzo 2014 Marcello Foa, autore del libro «Gli stregoni della notizia» analizza gli scenari di guerra nell’ex repubblica sovietica: pubblichiamo per gentile concessione un articolo uscito questa mattina sul «Corriere del Ticino» Marcello Foa
Ott 22
Raphael Lemkin (*) Il genocidio sovietico in Ucraina
Contemporanea n.3 luglio 2009 Sosyura «Ama l’Ucraina» Non puoi amare altri popoli se non ami l’Ucraina (1)